Covid, in vigore da domani le nuove misure emergenziali. Le novità
Pubblicato in G.U. il decreto 'Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da Covid-19'
Sono quindi in vigore da domani, giorno di Natale, le nuove restrizioni varate il governo con il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri del 23 dicembre 2022.
In sintesi:
- introdotto l’obbligo di usare le mascherine all’aperto, anche in zona bianca;
- introdotto l’obbligo di Ffp2 all’interno di cinema, teatri e in occasione di eventi sportivi. L’obbligo è previsto anche sui mezzi di trasporto, compresi quelli del trasporto pubblico locale (quindi bus, tram e metro);
- fino al 31 gennaio 2022 per la ristorazione al chiuso, anche al banco, è prevista l’estensione dell’obbligo del super green pass che spetta solo vaccinati e guariti. Non sarà più possibile, quindi, consumare la colazione al banco del bar avendo in tasca solo il green pass di base;
- le nuove disposizioni vietano il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e per eventi sportivi;
- fino al 31 gennaio 2022 è vietato organizzare eventi e feste che implichino assembramenti all'aperto;
- dal 30 dicembre e fino al 31 gennaio prossimo le attività di sale da ballo e discoteche e attività similari resteranno chiuse;
- dal 30 dicembre 2021 l’accesso a musei e luoghi di cultura, sarà consentito solo a chi ha il super green pass, quindi solo ai vaccinati e ai guariti;
- l’accesso a centri culturali, sociali e ricreativi sarà consentito solo a chi ha il super green pass, quindi solo ai vaccinati e ai guariti;
- dal 30 dicembre 2021 l’accesso a piscine, palestre e sport di squadra è permesso solo a chi ha il super green pass (vaccinati e guariti);
- dal 30 dicembre 2021 l’accesso a centri benessere al chiuso sarà consentito solo a chi ha il super green pass, quindi solo ai vaccinati e ai guariti;
- è stato esteso il green pass rafforzato anche ai centri termali, salvo che per i Livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche;
- dal 30 dicembre 2021 per l’ingresso in sale gioco, sale bingo e casinò occorre avere il super green pass (vaccinati e guariti);
- dal 1° febbraio 2022 è prevista la riduzione della durata del green pass vaccinale da 9 a 6 mesi;
- il periodo minimo per la somministrazione della terza dose viene ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina