Cra, anche a Modena da febbraio la stangata sulle rette
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Cra, anche a Modena da febbraio la stangata sulle rette

La Pressa
Logo LaPressa.it

L’adeguamento della quota di compartecipazione al costo dei servizi, stabilito dalla delibera regionale, è pari 4,10 euro al giorno


Cra, anche a Modena da febbraio la stangata sulle rette
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


A Modena l’adeguamento delle rette a carico degli utenti di Cra e Centri diurni per disabili entrerà in vigore da febbraio. L’adeguamento della quota di compartecipazione al costo dei servizi, stabilito dalla delibera regionale, come noto è pari 4,10 euro al giorno. Il Comune sta valutando di modificare la soglia Isee per le agevolazioni secondo un principio di equità, per non far ricadere l’adeguamento sulle fasce meno abbienti evitando quindi di mettere in ulteriore difficoltà le famiglie.

Già ora circa il 30 per cento dei 700 anziani inseriti in Cra nei posti accreditati, gode di agevolazioni tariffarie e pertanto paga una tariffa più bassa, sulla base dell’indicatore Isee. Il costo complessivo per i servizi residenziali per anziani è di 21 milioni e 300 mila euro, di cui quasi 10 milioni a carico del Fondo regionale per la non autosufficienza.

Il costo sostenuto dal Comune per le strutture residenziali per anziani, nel 2022, è stato di 2 milioni e 900 mila euro, di cui oltre 2 milioni per abbattere le tariffe degli utenti meno abbienti. Il Settore stima che, con gli adeguamenti, tale cifra potrà subire un incremento di oltre 300 mila euro, anche più consistente se si procede a modificare la soglia Isee per le agevolazioni.

Lo ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali Roberta Pinelli presentando in Giunta la delibera di aumento delle rette del sistema dei servizi socio sanitari residenziali accreditati deliberato dalla Regione Emilia-Romagna.
A gennaio gli uffici delibereranno le nuove tariffe, dopo aver fatto un approfondimento sull’opportunità di modificare la soglia Isee per le agevolazioni e insieme ai gestori ne daranno un’adeguata informazione alle famiglie; inoltre, adegueranno i contratti di servizio verificando con i gestori la sottoscrizione di nuovi contratti.

L’assessore Pinelli ha infatti sottolineato come la preoccupazione maggiore sia però rivolta alle famiglie degli utenti accolti in Cra privatamente, in quanto devono sostenere l’intera retta che si aggira a Modena da 100 a 110 euro al giorno. Mentre i costi per gli anziani accolti nei posti accreditati e contrattualizzati dall’Amministrazione si aggirano sui 50 euro al giorno, senza considerare le agevolazioni.

Per quanto invece riguarda gli oltre 90 disabili inseriti nelle strutture residenziali, nel 2022 la spesa a carico del Comune per compartecipare alla quota utente è stata di 700mila euro e si stima subirà un incremento di oltre 100mila euro. Il costo complessivo per i servizi residenziali per disabili è di 6 milioni e 300 mila euro, di cui oltre 4 milioni e 600.000 a carico di Fondo regionale per la non autosufficienza e Fondo sanitario.

La decisione di aumentare le rette a carico dell’utenza dall’1 febbraio, termine massimo fissato dalla Regione è stata presa in sede di Conferenza Territoriale Socio sanitaria provinciale e vale per tutti i Comuni della provincia. Il Comune di Modena ne ha quindi subito informato i gestori.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Governo Meloni, così si esportano armi e si importa miseria'
Indipendenza: 'In definitiva il risultato della visita della leader di FDI alla Casa Bianca ..
18 Aprile 2025 - 18:12
'Violenza sessuale a Formigine, subito commissione per fare chiarezza'
'Come istituzioni abbiamo il dovere di approfondire e individuare le responsabilità di ..
18 Aprile 2025 - 15:46
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58