articoliPolitica
La Pressa
'Energia: dove sono i cavalieri del no?' E' questo il titolo del manifesto apparso in diversi Comuni della Bassa modenese a firma dell'ex ministro Carlo Giovanardi.
'Famiglie ed imprese modenesi si trovano a far fronte a bollette della luce e del gas da incubo, con il rischio concreto della perdita di migliaia di posti di lavoro per il costo dell'energia, incompatibile con i bilanci aziendali - si legge nel cartello -. Dove sono quelli del no alle centrali nucleari, alle trivellazioni in mare ed allo stoccaggio del gas? Ricordo che il mega investimento della società Indipendent per lo stoccaggio in acquifero nella Bassa modenese di 3,3 miliardi di metri cubi di gas, tale da metterci al riparo da crisi energetiche, dovette essere abbandonato per le proteste demagogiche di comitati e partiti politici che si opposero non soltanto alla realizzazione del progetto, ma addirittura agli studi preliminari approfonditi da parte di tecnici e scienziati, sotto il controllo del governo (del costo di milioni di euro a carico della società proponente), con un no superstizioso ed immotivato'.
'Tale stoccaggio sarebbe stato essenziale per garantire la certezza degli approvigionamenti in caso di interruzione dei flussi di gas dall'estero, per far fronte alla richiesta di gas in inverno, quando la domanda cresce - continua ancora il manifesto a firma di Giovanardi -. Due cose sono assolutamente certe: il terremoto del 2012 non ha avuto nessuna relazione con il purtroppo mai avvenuto stoccaggio del gas, ed il no allo stoccaggio del gas rischia di terremotare drammaticamente la qualità della vita di tutti'.
Crisi energetica, Giovanardi: 'Che errore dire no a deposito gas a Rivara'

Manifesti nella Bassa a firma dell'ex ministro: 'Il mega investimento dovette essere abbandonato per le proteste demagogiche di comitati e partiti politici che si opposero'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Famiglie ed imprese modenesi si trovano a far fronte a bollette della luce e del gas da incubo, con il rischio concreto della perdita di migliaia di posti di lavoro per il costo dell'energia, incompatibile con i bilanci aziendali - si legge nel cartello -. Dove sono quelli del no alle centrali nucleari, alle trivellazioni in mare ed allo stoccaggio del gas? Ricordo che il mega investimento della società Indipendent per lo stoccaggio in acquifero nella Bassa modenese di 3,3 miliardi di metri cubi di gas, tale da metterci al riparo da crisi energetiche, dovette essere abbandonato per le proteste demagogiche di comitati e partiti politici che si opposero non soltanto alla realizzazione del progetto, ma addirittura agli studi preliminari approfonditi da parte di tecnici e scienziati, sotto il controllo del governo (del costo di milioni di euro a carico della società proponente), con un no superstizioso ed immotivato'.
'Tale stoccaggio sarebbe stato essenziale per garantire la certezza degli approvigionamenti in caso di interruzione dei flussi di gas dall'estero, per far fronte alla richiesta di gas in inverno, quando la domanda cresce - continua ancora il manifesto a firma di Giovanardi -. Due cose sono assolutamente certe: il terremoto del 2012 non ha avuto nessuna relazione con il purtroppo mai avvenuto stoccaggio del gas, ed il no allo stoccaggio del gas rischia di terremotare drammaticamente la qualità della vita di tutti'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
25 Febbraio 2023 - 14:10
Politica
12 Dicembre 2022 - 12:42
Politica - Articoli Recenti
Dodici scuole soprattutto di Modena non avrebbero ancora fornite i dati sulle iscrizioni ..
22 Marzo 2023 - 01:17
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58