Articoli Politica

Eletto il nuovo Consiglio provinciale, tra conferme e sorprese

Eletto il nuovo Consiglio provinciale, tra conferme e sorprese

Nei sette consiglieri di centro-sinistra riconfermato Muzzarelli, entra Fabio Poggi. Quattro consiglieri di centro-destra. Con Platis il più votato, entrano Santori, Venturini e Zavatti. Per la sinistra-M5S entra Mattia Veronesi


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

In dodici ore di seggi aperti oltre 700 elettori, tra sindaci e consiglieri comunali hanno eletto i 12 nuovi componenti del Consiglio provinciale che rimarrà in carica due anni; il Consiglio uscente era stato eletto nel 2018 (il voto lo scorso anno è stato rinviato causa pandemia) insieme al presidente che resta in carica invece quattro anni. Tre le liste in campo.

Nella lista PD-Centrosinistra “Insieme per una nuova provincia” da otto consiglieri eletti si passa a sette. Riconfermato Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena. Con lui eletti i consiglieri Paola Guerzoni, Iacopo Lagazzi, Maurizia Rebecchi, Fabio Poggi, Monja Zaniboni e il Consigliere regionale Maria Costi
Non eletti Stefano Muzzarelli, Luigi Zironi, Stefania Benassi, Giovanni Gargano, Veronica Campana

Nella lista di centro-destra “Unione Modena Civica-Uniamoci” riconfermato Antonio Platis. Con lui Luigia Santoro, (già consigliere comunale Lega), Lavinia Zavatti, Stefano Venturini.
Non eletti Luca Rangoni, Maria Chaira Venturelli, Alessia Trevisi, Rosamaria Carmignano, Marco Rubbiani.

Nella lista di sinistra e M5S “Civici, ecologisti e progressisti. Per una Provincia della sostenibilità”, unico consigliere eletto il già candidato M5S a Finale Emilia Mattia Veronesi che la spunta sulla candidata di sinistra Camilla Scarpa
Non eletti Chiara Asti, Claudia Bellucci, Alessandro Di Bona, Simone Ganzerli, Camilla Scarpa

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.