Gig economy, Venturelli: 'Più tutele e garanzie per i lavoratori'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Gig economy, Venturelli: 'Più tutele e garanzie per i lavoratori'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La responsabile politiche giovanili nella segreteria cittadina del Pd Federica Venturelli


Gig economy, Venturelli: 'Più tutele e garanzie per i lavoratori'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Lo sviluppo di nuovi lavori e professioni deve andare di pari passo con l’estensione di tutele e garanzie per i lavoratori impegnati in queste attività”: è partendo da questa necessità che la consigliera comunale Pd e responsabile Politiche giovanili nella Segreteria cittadina del Pd Federica Venturelli ha presentato in Consiglio comunale a Modena un ordine del giorno che impegna il sindaco e la Giunta a intraprendere iniziative specifiche per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici di quella che oggi viene definita la gig economy.

“Su questo tema, nella nostra Regione, sono già stati compiuti passi avanti – spiega Federica Venturelli – a fine maggio a Bologna è stata firmata la Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano e l’Assemblea legislativa ha già approvato una risoluzione che chiede al presidente Bonaccini di inserire la Carta tra gli impregni presi con il Patto per il lavoro”. Anche a Modena le nuove forme di lavoro legate a piattaforme digitali sono in espansione, mentre le tutele sono ancora vaghe dato che, al momento, le sentenze dei tribunali hanno negato, ad esempio, ai cosiddetti riders lo stato di lavoratori subordinati, mentre casi di cronaca, come quello accaduto a Milano, testimoniano che il tema sicurezza di questi lavoratori è attuale ora più che mai.

“E’ per questa serie di ragioni – spiega Federica Venturelli – che chiediamo all’Amministrazione modenese di avviare un confronto sulle nuove forme di lavoro all’interno del tavolo comunale per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, coinvolgendo i sindacati, le piattaforme del food delivery operanti nella nostra città e gli stessi lavoratori. Invitiamo, inoltre, l’Amministrazione a sottoscrivere la Carta dei diritti fondamentali del lavoro digitale nel contesto urbano. E’ chiaro che sarà comunque il nuovo Parlamento a dover integrare l’attuale legislazione del lavoro per riconoscere a questi lavoratori nuovi diritti e maggiori tutele. Il Partito democratico ha già presentato una propria proposta, il neo-ministro del Lavoro sta promuovendo incontri, vedremo quale sensibilità e provvedimenti concreti saprà esprimere su questi temi la totalità del nuovo governo giallo-verde”.

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58