La Sinistra riunita intorno al 'no' alla Bretella
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

La Sinistra riunita intorno al 'no' alla Bretella

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il collegamento autostradale Campogalliano-Sassuolo, al centro della serata di Altra Emilia Romagna, Articolo UNO MDP, PCI, Possibile, RC, SI


La Sinistra riunita intorno al 'no' alla Bretella
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Se, come tutti sappiamo, Sassuolo è il Comune della provincia, più facilmente accessibile dal casello Autostradale di Modena Nord, a chi serve una nuova autostrada Campogalliano-Sassuolo, costosa ed ambientalmente insostenibile?

La risposta è facile: serve solo a chi la deve costruire, a chi potrà approfittare dell’enorme spesa di circa 600 milioni di euro. 
Alla società modenese ed anche alla sua economia servirebbero, invece, ben altre scelte trasportistiche. Anche per restare all’ambito territoriale interessato dall’autostrada Campogalliano-Sassuolo, ma tante altre sarebbero le esigenze reali, servirebbe una nuova logistica delle merci del distretto ceramico, più ferro, più trasporto pubblico e lo scioglimento dei singoli nodi di congestione dell’area tra Modena e Rubiera'

Con questa premessa gli organismi modenesi della nuova e riunita galassia di sinistra costituita da Altra Emilia Romagna, Articolo UNO MDP, Campo Progressista, PCI, Possibile, Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, si interrogheranno questa sera per capire se e come 'si possa evitare questo enorme spreco economico e reindirizzarlo verso i reali interessi della comunità anche economica locale'.  E lo faranno in un appuntamento pubblico organizzato presso la Sala Villaggio Giardino di via Curie 22 a dalle ore 20.45.
Il progetto di cui si parla e si scrive dal 1988, il cui percorso politico ed istituzionale ha visto attraversare più di una decina di governi, è cambiato, così come la sinistra, che in parte l'ha sostenuto negli anni e che oggi si trova a contestarlo in blocco, al di fuori del PD, soprattutto in funzione del fatto che le cose sono davvero cambiate. Anche solo perché che negli anni, per collegare Modena e Sassuolo direttamente dall'uscita del casello autostradale Modena Nord e del Brennero, è stata realizzata la Modena-Sassuolo Urbana, che ha favorito lo scorrimento ed il collegamento con un distretto industriale, quello della ceramica Sassolese, che in parte a causa della delocalizzazione e della crisi, ha nel frattempo ridotto (se pur ancora alti), i volumi di traffico rispetto al passato.

E anche per questo 'la nuova Campogalliano-Sassuolo - affermano le forze della sinistra - rappresenta oggi un’autostrada, della quale nessuno sente l’esigenza, se non per collegare il nuovo Scalo Merci di Marzaglia all’Autobrennero e a tutto il sistema autostradale'.

In effetti i cantieri del nuovo collegamento partiranno (se le promesse della scorsa estate del Ministro del Rio relative al maggio del 2018 fossero onorate), proprio da li, ovvero dalle opere funzionali al tratto autostradale vero e proprio. Quelle che dovrebbero collegare l'accesso sud della bretella alle direttrici di collegamento con Reggio Emilia e Modena. Quest'ultima, in particolare, costituirebbe non solo un by pass per parte della via Emilia ma un collegamento (atteso da più di dieci anni), con la grande opera incompiuta, o meglio compiuta ma mai aperta con uno spreco milionario in crescita di anno in anno: lo scalo merci di Marzaglia, che campeggia con le due gru gialle come una cattedrale nel deserto post-industriale lungo la direttrice della via Emilia. E non sono pochi, anche tra i sostenitori della Bretella, a sostenere che si partirà (anche perché l'avvio dei cantieri potrebbe essere funzionale alle elezioni politiche), ma soprattutto si finirà proprio li.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
'A22, errore rinnovare la concessione'
Societa'
23 Febbraio 2025 - 08:11
Bretella CS: pubblicato il bando per la concessione
Societa'
03 Gennaio 2025 - 00:04

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58