L'attività 2022 della Polizia di Stato, i commenti politici

Il sindaco di Modena: 'Bene le sinergie e il presidio del territorio'. Forza Italia: 'Grazie alla Polizia di Stato. Su controllo territorio e immigrazione svolta positiva'


Sono alcuni degli aspetti sottolineati dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli commentando i dati relativi all’attività della Polizia di Stato a livello provinciale e cittadino nel 2022, diffusi dalla Questura nella conferenza stampa di mercoledì 5 gennaio.
Il sindaco, in particolare, esprime soddisfazione per l’impulso dato al contrasto alla microcriminalità e al controllo del territorio anche grazie all’incremento delle unità operative.
'Un impegno per il potenziamento degli organici che confidiamo e, anzi, siamo sicuri continuerà, anche nell’ottica dell’elevazione della Questura, obiettivo per il quale ci stiamo spendendo al fianco della Prefettura, grazie all’impegno della prefetta Alessandra Camporota, e insieme a tutte le forze politiche', afferma Muzzarelli, il quale sottolinea come, anche a questo riguardo, 'continuano i contatti con il Ministero dell’Interno dopo il costruttivo incontro avuto a Roma con il ministro Matteo Piantedosi'.
Il sindaco mette quindi l’accento proprio 'sulla collaborazione tra le Istituzioni e tra Polizia di Stato, Forze dell’ordine e Polizia locale sia nel presidio del territorio sia nelle azioni investigative', come nell’indagine dei mesi scorsi sui reati commessi da minorenni.
E se per il sindaco è indispensabile continuare a incrementare le sinergie a tutti i livelli, con l’obiettivo di mantenere alta la guardia sul fronte delle sicurezze e della legalità, è ugualmente importante mantenere sempre aperto il canale d’ascolto con i cittadini.
'Bene quindi il proposito della questora Silvia Burdese di aumentare la presenza delle pattuglie nei quartieri, che risponde a un’esigenza forte e sentita dei cittadini e dell’Amministrazione comunale'.
'I dati presentati oggi parlano da soli e confermano l’efficacia della strategia portata avanti dal questore di Modena su fronti fondamentali dell’ordine e della sicurezza pubblica. Tra questi il tema da sempre caro a Forza Italia del contrasto all’immigrazione irregolare e al fenomeno dei reati messi a segno da minori' - ha affermato il coordinatore provinciale e Capogruppo in Consiglio Comunale di Forza Italia Piergiulio Giacobazzi. 'Il netto incremento nei provvedimenti di allontanamento e di espulsione di chi non è nelle condizioni di stare sul nostro territorio in maniera regolare - afferma - rappresentano un segnale forte nei confronti della cittadinanza e delle stesse forze dell’ordine che vedono finalizzato il proprio lavoro di indagine ed i loro interventi. Avere sempre più spesso la certezza che chi delinque e viene denunciato o incarcerato ha poche se non nulle possibilità di continuare a rimanere sul territorio e’ un fatto importante, monito per gli stessi delinquenti. L’attività sempre più capillare e organizzata della Polizia di Stato a partire dalla questura arrivando ai commissariati della provincia, è stata premiata dai dati. La fotografia che emerge è quella di un territorio che nonostante le tante criticità legate ai reati di natura predatoria, ai furti e all’illegalità diffusa nei contesti di degrado urbano, è più sicuro di ieri. Ciò nonostante le fallimentari politiche di accoglienza che hanno sovente trasformato i nostri territori in terre di saccheggio e malaffare. A questo punto è doveroso far aprire gli occhi alle sinistre che hanno una grave responsabilità politica, avendo sempre negato, non solo la realtà ma anche l’evidenza, raccontando la favoletta della insicurezza come mera percezione, posto che la stragrande maggioranza degli interventi di tutte le forze dell’ordine è conseguenza di reati commessi da stranieri. Di fronte a questa grave situazione, il nostro ringraziamento al questore Burdese e a tutta la Polizia di Stato è doppio' - conclude Giacobazzi.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>