Miracolo di Ferragosto: anche Travaglio stronca il Green Pass
'Col Green Pass ogni giorno aumenta il rischio di incontrare contagiati-contagiosi muniti di carta verde e dunque travestiti da immuni'
15 agosto 2021 alle 07:58
3 minuti di lettura
La mattina di Ferragosto più calda di sempre, o almeno così sembra, si apre con un piccolo-grande nuovo miracolo italiano. Marco Travaglio, il principe dei giornalisti pro-vax, il direttore del quotidiano ritenuto da molti l'organo ufficiale di quello che è ancora oggi il primo partito in Parlamento, esce inaspettatamente dal coro festoso dei favorevoli al green pass e stronca senza tanti giri di parole il lasciapassare con un editoriale in prima pagina sul Fatto quotidiano, dal titolo 'Green pacco'. Gli argomenti che adotta Travaglio sono di buon senso, a partire dalla critica al concetto di 'immunizzazione' associato al vaccino, una idea totalmente sbagliata e pericolosa, ma ripetuta come un mantra, a livello locale anche dal sempre cool Stefano Bonaccini da Campogalliano city. Travaglio dunque si affianca al bambino che da mesi grida inascoltato che il re è nudo e, decide di uscire dalla chiesa dei fedeli al Green Pass, per entrare nel mondo reale. Parole che - considerata la vicinanza di Travaglio ai vertici 5 Stelle - potrebbero avere un peso politico più forte di quello di una semplice analisi giornalistica.
'Da ultramaggiorenne, ultravaccinato e greenpassmunito, m’illudo di poter sollevare qualche legittimo dubbio sul pensiero unico che ci circonda senza venire iscritto d’ufficio al partito dei Negazionisti No Vax-no Pass e trascinato con loro sulla pira dei pirla - scrive Travaglio -.
Un anno fa (con zero vaccinati) avevamo un terzo di contagi e un ottavo di morti al giorno rispetto a oggi (con 2/3 della popolazione vaccinata)... Bastano la variante Delta e il mancato lockdown nel 2021 a spiegare il terribile paradosso? O i vaccini (che continuiamo a raccomandare perché riducono i rischi di morte e di ricovero) sono molto meno efficaci e molto più perforabili di quanto si pensasse?' E ancora: 'Più che della legittimità filosofico-giuridica del Green pass, bisognerebbe discutere della sua utilità pratica. Cosa risponde il governo a Crisanti che lo accusa di mentire spacciandolo per una misura sanitaria mentre non lo è? Se anche i vaccinati possono contagiarsi (stessa carica virale dei non vaccinati: Fauci dixit), contagiare e persino morire (sia pur in misura molto inferiore ai non vaccinati), che senso ha dividere i cittadini di serie A da quelli di serie B, alimentando per giunta l’illusione che i primi non siano contagiosi e che chi li avvicina non debba mantenere le distanze e le mascherine?' 'Siccome il Green pass non è revocabile, ogni giorno aumenta il rischio di
incontrare contagiati-contagiosi muniti di carta verde e dunque travestiti da immuni: non sarebbe meglio mantenerlo come incentivo ai vaccini, ma smetterla di farne un passepartout e puntare a ridurre i contagi con tamponi gratuiti e il binomio distanziamento- mascherine nei luoghi affollati? La risposta è nota: ma così si scoraggiano i vaccini. Se però questi coprono le varianti solo fino a un certo punto, anzi le scatenano, qual è lo scopo della campagna anti-covid: comprare più vaccini o avere meno contagi? - chiude Travaglio -. Chiunque sollevi qualche dubbio passa per un fottuto No Vax: ma siamo sicuri che le bugie e le omissioni, anziché ridurre i No Vax, non li moltiplichino?'
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche