Per Fava del Pd, una sola manifestazione civile: quella 'Sì ius soli'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Per Fava del Pd, una sola manifestazione civile: quella 'Sì ius soli'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ancora Fava: ieri sera a Modena hanno poi manifestato 'i sostenitori di visioni molto differenti, ma messe in atto con modalità da stigmatizzare'


Per Fava del Pd, una sola manifestazione civile: quella 'Sì ius soli'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il segretario provinciale del Pd Davide Fava stigmatizza le modalità violente delle manifestazioni che si sono tenute la sera di venerdì 15 dicembre, in città. Ecco la sua dichiarazione: 

“Venerdì, in piazza, a Modena, abbiamo visto mondi diversi confrontarsi con modalità che si collocano agli antipodi. Nel pomeriggio una manifestazione pacifica, ordinata, civile, piena di valori, a tutela della libertà e della democrazia e all’insegna dei diritti conquistati con la Resistenza. Quella manifestazione ha ribadito il proprio “Sì” al progetto di legge di riforma della cittadinanza, che introduce nel nostro ordinamento lo ius soli temperato e lo ius culturae.

Poi, la sera, hanno manifestato i sostenitori di visioni molto differenti, ma messe in atto con modalità da stigmatizzare.

Da una parte una manifestazione che inneggiava sì ai valori di uguaglianza e solidarietà, ma che non è stata capace di rimanere nel perimetro della legalità, sfidando i rappresentanti delle istituzioni senza porsi il problema dell’offesa arrecata in questo modo alla città e a quegli stessi valori che avrebbero voluto difendere. Dall’altra parte una manifestazione fascista, che inneggiava alla difesa della razza, che predicava la negazione dei diritti. Strumentalizzare canzoni come Il Piave, in cui l’epica strofa “non passa lo straniero”, riferita agli eserciti nemici e invasori, diventa, del tutto decontestualizzata, arma di offesa contro i migranti che qui cercano un rifugio, è fuori dalla Storia, fuori dalla morale, fuori da ogni senso di umanità”.  

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06