articoliPolitica
La Pressa

Presidenza del Senato, Fdi potrebbe indicare il Dem Casini

Giorgia Meloni sta valutando con gli alleati la possibilità di far eleggere il senatore eletto dal Pd alla presidenza di Palazzo Madama

Per la presidenza del Senato in campo l’ipotesi Pierferdinando Casini. A quanto apprende l’agenzia Dire, Giorgia Meloni sta valutando con gli alleati la possibilità di far eleggere il senatore eletto dal Pd alla presidenza di Palazzo Madama.
Si tratta al momento di una delle ipotesi in campo, ma i contatti sono già in corso. In particolare la ‘carta’ Casini sarebbe la preferita nel caso passasse lo schema di consentire che una delle due presidenze delle Camere vada alle opposizioni, e non entri invece nello ‘spoil system’ di maggioranza. Avrebbe il pregio di consentire alla Meloni di intessere relazioni istituzionali ‘amichevoli’ con una serie di mondi decisivi per la futura premiership. Si tratta in primo luogo del mondo cattolico, ma anche dei livelli istituzionali più alti, che guarderebbero con favore la scelta del senatore dem alla seconda carica dello Stato.
Ma l’indicazione di Casini porta in dote soprattutto una composizione equilibrata dei rapporti politici nella Camera alta, una sorta di ‘disgelo istituzionale‘. L’ex leader dell’Udc è il trait d’union ideale tra centrodestra e centrosinistra. Eletto dal Pd a Bologna, a parte la lunga militanza nel centrodestra, Casini vanta ottimi rapporti con il Terzo polo, e in particolare con Matteo Renzi.
Ed anche Salvini non sarebbe pregiudizialmente contrario. La posizione del leader leghista potrebbe però risentire dei lavori in corso per la costruzione del governo. Il via libera a Casini avverrebbe con più facilità se Salvini ottenesse risposte positive da Meloni sui dicasteri. Il 13 ottobre le Camere si insediano. Da quella data in poi ogni momento è buono per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato.
Si tratta al momento di una delle ipotesi in campo, ma i contatti sono già in corso. In particolare la ‘carta’ Casini sarebbe la preferita nel caso passasse lo schema di consentire che una delle due presidenze delle Camere vada alle opposizioni, e non entri invece nello ‘spoil system’ di maggioranza. Avrebbe il pregio di consentire alla Meloni di intessere relazioni istituzionali ‘amichevoli’ con una serie di mondi decisivi per la futura premiership. Si tratta in primo luogo del mondo cattolico, ma anche dei livelli istituzionali più alti, che guarderebbero con favore la scelta del senatore dem alla seconda carica dello Stato.
Ma l’indicazione di Casini porta in dote soprattutto una composizione equilibrata dei rapporti politici nella Camera alta, una sorta di ‘disgelo istituzionale‘. L’ex leader dell’Udc è il trait d’union ideale tra centrodestra e centrosinistra. Eletto dal Pd a Bologna, a parte la lunga militanza nel centrodestra, Casini vanta ottimi rapporti con il Terzo polo, e in particolare con Matteo Renzi.
Ed anche Salvini non sarebbe pregiudizialmente contrario. La posizione del leader leghista potrebbe però risentire dei lavori in corso per la costruzione del governo. Il via libera a Casini avverrebbe con più facilità se Salvini ottenesse risposte positive da Meloni sui dicasteri. Il 13 ottobre le Camere si insediano. Da quella data in poi ogni momento è buono per l’elezione dei presidenti di Camera e Senato.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Ruote Libere
12 Dicembre 2022 - 15:36
Politica
14 Novembre 2022 - 13:44
Politica
11 Novembre 2022 - 18:48
Politica
10 Novembre 2022 - 19:44
Politica - Articoli Recenti
'Soddisfatti di questi primi risultati, aspettiamo la fine della votazione e auspichiamo una..
05 Febbraio 2023 - 00:54
Questo e il prossimo fine settimana gli iscritti sceglieranno i due candidati che andranno ..
04 Febbraio 2023 - 20:01
Modena Volta Pagina: 'Prima che prevalga la rassegnazione ad accettare situazioni di ..
04 Febbraio 2023 - 17:46
Doppia iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e Sinistra ..
04 Febbraio 2023 - 12:04
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58