Referendum contro la guerra, a Modena firmano 3.170
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Referendum contro la guerra, a Modena firmano 3.170

Data: / Categoria: Politica
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

Il numero a livello nazionale si è fermato a 371.000. Importante ma non sufficiente rispetto alle 500.000 sottoscrizioni richieste per 'far passare' il referendum. Tra le cause, per gli organizzatori, il boicottaggio mediatico e le informazioni divergenti sul voto on-line


Referendum contro la guerra, a Modena firmano 3.170
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sono 200.000 firme raccolte ai banchetti in tutta Italia, 150.000 nei municipi e 20.000 on-line. In tutto poco più di 370.000 le firme raccolte da aprile a fine luglio, a livello nazionale, per la proposta di 'Referendum Ripudia la Guerra'. Il Comitato che si è strutturato a Modena ha organizzato diversi banchetti, a partire da aprile, arrivando a raccogliere, al netto di quelle verificate come non valide, 3.170 firme autenticate. Un numero importante che si è aggiunto a quello raccolte praticamente in ogni provincia d'Italia. Fino ad arrivare alle 370.000, tante ma non sufficienti rispetto alle 500.000 necessarie per fare passare il referendum. Numero che per i promotori poteva essere raggiunto se solo ci fosse stata una adeguata copertura mediatica che invece - denunciano - non c'è stata. Parlando di una sorta di boicottaggio. 

Positivi i numeri sulla raccolta firma nei Municipi. 'Il numero rilevante di firme raccolte dimostra che, a parte poche eccezioni, i dipendenti dei vari uffici anagrafe/protocollo hanno contribuito in modo efficace a questa raccolta. La nota dolente è legata alla raccolta delle firme on-line. Il dato è estremamente deludente e le due organizzazioni referendarie hanno dato spesso comunicazioni contrastanti. Difficoltà ed ostacoli riconducibili che bisognava possedere lo SPID e collegare anche i dati di una carta di credito. Questo ha scoraggiato la maggior parte delle persone che hanno tentato, al di là delle proprio idee in merito all’informatizzazione dei processi ed ai legittimi dubbi sulla gestione della privacy'.

Elementi ai quali per gli organizzatori sono da ricondurre i numeri non sufficienti raggiunti dalla raccolta firme, numeri soprattutto non in linea rispetto a quelli che i sondaggi sull'opinione degli italiani sulla guerra indicano.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Per il nostro bene
Le Vignette di Paride
19 Marzo 2025 - 10:51
Sturmtruppen Pd pronte alle guerra!
Le Vignette di Paride
13 Marzo 2025 - 09:42
A Modena un sindaco No pax
Le Vignette di Paride
07 Marzo 2025 - 11:46

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Donna stuprata, FI Sassuolo: 'Urge verifica su accoglienza stranieri'
Il coordinatore comunale Severi, il vicecoordinatore regionale Platis e il consigliere ..
16 Aprile 2025 - 22:56
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58