Riorganizzazione emergenza-urgenza: 'I Pronto Soccorso non saranno toccati, i Cau sono altro'

La rassicurazione del presidente della Provincia Fabio Braglia. 'Abbiamo parlato con Donini'. Doccia fredda sui tempi: la Regione impone a Ausl e CTSS di comunicare i piani organizzativi entro il 15 settembre. Ma la Provincia aspetta la Regione per capire come procedere. Un corto circuito evidenziato in consiglio provinciale dall'interrogazione urgente del Consigliere Platis
Ma sulla chiusura o sostituzione dei Pronto Soccorso di prossimità, Fabio Braglia, presidente della provincia, rassicura: 'Abbiamo sentito l'Assessore Donini e i Pronto Soccorso non verranno toccati' - afferma Braglia in risposta ad una interrogazione urgente presentata dal consigliere provinciale di Forza Italia Antonio Platis: 'Alla luce della determina di qualche giorno fa con cui la giunta scarica sui territori il compito di riorganizzare il sistema e impone l'invio del tutto entro il 15 aprile, chiediamo quele sia la posizione dell'amministrazione provinciale' - chiedeva Platis nell'interrogazione.
'Per noi tutti i Pronto Soccorso rimarranno' -sottolinea il presidente Braglia. 'Questa interrogazione è stata depositata in forma urgente poco dopo l'ultima riunione dei capigruppo e che abbiamo appreso subito dopo da La Pressa. Con questi tempi strettissimi non sarei nemmeno tenuto a rispondere ma l'ho fatto sperando che la risposta sia soddisfacente. Una cosa su tutte però attenti a dire che il Pronto Soccorso chiuderanno perché così si genera preoccupazione infondata tra la popolazione'. 'La dichiarazione secondo cui i Pronto Soccorso non chiuderanno è la vera notizia nel suo intervento' - conclude replicando Platis.
Gi.Ga.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli
Articoli Recenti
Festival Filosofia a Modena, Giovanardi: 'Nessun rispetto per Piazza Grande sito Unesco'

Lega su presidio prolife davanti all'ospedale: 'Non si può vietare la preghiera'

Progetto BESS a San Damaso: il Comitato cittadino incontra il Ministero dell’Ambiente: 'Passo importante e tempi lunghi, sulle garanzie non molliamo'

Modena, stessa società di comunicazione per Fdi e Pd: ecco le 3 aziende indicate dal Comune tra cui scegliere