'Riqualificazione Parco XXII aprile? Siamo scettici'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Riqualificazione Parco XXII aprile? Siamo scettici'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Intervento del Comitato per una Modena Pulita e Sicura: 'L'Amministrazione, che presenta il progetto alla vigilia delle elezioni, non ha mai ascoltato con attenzione le istanze dei cittadini che vivono nella zona e frequentano l'area. Degrado, bivacchi e delinquenza continuano ad essere all'ordine del giorno'


'Riqualificazione Parco XXII aprile? Siamo scettici'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'A fronte di una ennesima estate difficilissima per i cittadini che vivono intorno al Parco XXII Aprile, culminata con il raduno afro occidentale del 15 di agosto, facilmente prevedibile viste le frequentazioni e le feste abusive che si sono svolte durante tutta l’estate, segnalate in modo costante e mai attenzionate, l’Amministrazione Comunale tira fuori il coniglio dal cappello e presenta il progetto di rigenerazione del Parco che avrà inizio tra poco. Un sacco di soldi da investire, alla vigilia dell’anno delle elezioni amministrative, per risistemare uno dei parchi più belli di Modena in degrado da moltissimi anni. Da ciò che si legge negli articoli dei giornali la parte di forza sembrerebbe il posizionamento di ben 23 telecamere del sistema di videosorveglianza cittadina che, oltre che il parco, interesseranno l’area circostante.

Per carità, ogni cosa in più è bene accetta, ma consentiteci di rimanere scettici sulla loro efficacia, d’altra parte anche nel resto della città non rappresentano un risultato definitivo di deterrenza. Il parco ha bisogno di ben altro, in primis, dell’ascolto delle decine di cittadini che da anni segnalano le situazioni di criminalità e di inciviltà a cui sono costretti ad assistere che non sono mai state tenute in considerazione con la giusta attenzione, eppure i cittadini sono le migliori telecamere per comprendere il tessuto sociale di una comunità'. Così in una nota il Comitato per una Modena Pulita e Sicura.

'In secondo luogo l’amministrazione non ci sente proprio sul versante controlli.
Il parco è trattato molto male dai frequentatori che bivaccano, non hanno rispetto del verde, espletano i loro bisogni fisiologici in tutta l’area rendendola una latrina a cielo aperto, bevono a dismisura nonostante il divieto esplicito dei regolamenti comunali, attaccano verbalmente e non solo i pochi modenesi che cercano di frequentare l’area - continua il Comitato -. Non sarà certo con altre 23 telecamere che si potrà contrastare il fenomeno dell’inciviltà diffusa. E sino a che il parco non rientrerà in una cornice di legalità e civiltà mediante il disturbo continuo di coloro che hanno comportamenti di prevaricazione e portano degrado nell’area e nei rapporti tra culture diverse non crediamo ad un miglioramento delle condizioni di vita di noi cittadini limitrofi. Pensiamo servano controlli mirati e presidi fissi delle forze dell’ordine che consentano alla popolazione di riprendersi il coraggio di vivere gli spazi. Siamo scettici, lo ripetiamo, non ci confortano i risultati dei controlli sbandierati in articoli di giornale negli ultimi giorni che, in diversi casi, a nostro avviso, tendono a svilire e a rendere inattendibili le segnalazioni dei cittadini. Una inversione di tendenza, questa, che non ci piace e non ci da alcuna fiducia'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Tragedia famigliare, tre morti a Marzaglia: il cordoglio della Maletti
'Oggi ci stringiamo con affetto attorno agli zii e a tutti coloro che conoscevano la ..
24 Aprile 2025 - 18:51
Mirandola, Platis (FI): 'Pd prima smantella l'ospedale poi si erge a paladino'
'Muzzarelli è lo stesso che all'inizio degli anni 2000, come vicepresidente della provincia..
24 Aprile 2025 - 18:48
'Libera professione medica in strutture private? Esperimento utile'
'Questa, individuata dalla Ausl di Modena per la Endoscopia Digestiva di Carpi, potrebbe ..
24 Aprile 2025 - 15:31
Punto nascita di Mirandola, Muzzarelli insiste: 'Quali risposte alle donne della Bassa?'
Il 13 marzo scorso, è arrivato l'assenso alla deroga del Ministero della Salute, che ..
24 Aprile 2025 - 12:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58