Trasporto pubblico, sì di Bulgarelli alla azienda unica regionale
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Trasporto pubblico, sì di Bulgarelli alla azienda unica regionale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il Presidente di Seta: La possibile unione con Tper e Start Romagna può essere affrontata solo avendo ben presente che le esigenze dimensionali del futuro operatore della mobilità dovranno conciliarsi con le esigenze dei territori che di quel servizio fruiscono. Diventare più grandi non deve significare essere più distanti dai cittadini, altrimenti anzich? sinergie si produrranno diseconomie


Trasporto pubblico, sì di Bulgarelli alla azienda unica regionale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Si tratta di una proposta molto interessante, che non deve essere lasciata cadere e merita di essere approfondita. Seta è oggi una società sana e solida, con tutte le carte in regola per partecipare da protagonista a questo processo. Ovviamente, però, questo percorso impegna in primo luogo i soci, quindi spetterà a loro effettuare una valutazione nel merito ed operare le scelte più opportune” .Vanni Bulgarelli, Presidente di Seta, commenta così il progetto di fusione delle aziende del trasporto pubblico dell'Emilia-Romagna annunciato oggi da Raffaele Donini, Assessore regionale ai Trasporti.

“Da un punto di vista più strettamente aziendale – prosegue Bulgarelli – la possibile unione di Seta con Tper e Start Romagna può essere affrontata solo avendo ben presente che le esigenze dimensionali del futuro operatore della mobilità dovranno conciliarsi con le esigenze dei territori che di quel servizio fruiscono. Il settore del trasporto pubblico è molto complesso, non standardizzabile come altri servizi a rete, ma richiede flessibilità e capacità di adattamento alle diverse necessità degli utenti. Le dimensioni delle aziende sono importanti per affrontare le sfide di innovazione profonda che ci attendono, ma il rapporto con i cittadini resta un punto ineludibile”.

Per il Presidente di Seta “Non vi è dubbio che per affrontare al meglio le future gare per  l’affidamento del servizio, la dimensione economico-gestionale ottimale è più consistente di quella di cui oggi Seta (e le altre aziende regionali) possono disporre. Occorre crescere, dunque, per produrre tutte le sinergie di scala in grado di generare maggiore efficienza e qualità del servizio. Ma diventare più grandi non deve significare essere più distanti dai cittadini, altrimenti anzichè sinergie si produrranno diseconomie”.

Sulla natura e sul percorso che porterà alla nuova azienda regionale, Bulgarelli non esclude “altre possibili strade che i soci potranno indicarci, anche in questo caso da valutare ed approfondire nel merito. Ciò che ritengo fondamentale, tuttavia, è di evitare un immobilismo fine a sé stesso, restando abbarbicati ad un modello che - tanto a livello locale quanto nazionale - sta dimostrando gravi contraddizioni ed incongruenze. Da un lato, infatti, registriamo spinte ad una dimensione competitiva finalizzata al miglioramento del servizio, ma dall’altro si evidenziano forti resistenze di stampo conservatore, sia per quanto riguarda le norme nazionali (vedi il cd. Decreto Madia) sia tra i soggetti chiamati a concorrere a questo percorso unitario”.

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'De Pascale punisce i cittadini con ticket, Irpef e bollo auto'
Michele Barcaiuolo (Fdi): 'Poi scaricano le colpe sul Governo: un teatrino indecente per ..
27 Marzo 2025 - 14:44
Modena, giornate di tesseramento PD: da sabato 29 marzo Circoli aperti
Stefano Vaccari: 'Dopo gli ottimi risultati della campagna del 2x1.000 dello scorso anno ..
27 Marzo 2025 - 13:10
Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe ..
27 Marzo 2025 - 10:20
Aumenti Irpef, Irap e bollo auto: la Regione approva il bilancio con stangata
Via libera in assemblea legislativa alla manovra 2025-2027. Per il bollo auto aumento del ..
27 Marzo 2025 - 10:15
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58