I risultati della gestione 2023 sono stati illustrati dal vicepresidente Stefano Villani per conto del presidente Antonio Ragazzi, assente per indisposizione, nel corso dell’Assemblea annuale dell’Avis Comunale di Modena che si è tenuta sabato 23 marzo nella sede cittadina di via Livio Borri. I soci della sezione modenese sono stati chiamati ad approvare la relazione conclusiva dell’esercizio e i bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024.
A portare i saluti agli avisini modenesi sono intervenuti il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, il direttore del Distretto AUSL di Modena Andrea Spanò, il presidente provinciale di Avis Cristiano Terenziani, il dott. Giovanni Ceccherelli responsabile del Servizio di Medicina Trasfusionale del Policlinico di Modena.
Tra i dati evidenziati nel resoconto 2023 l’aumento del numero dei soci, che al 31 dicembre nel comune di Modena erano 7.808, 451 in più rispetto al 2022.
Tra gli obiettivi del 2024 indicati dal presidente, prioritario sarà ancora far fronte al fabbisogno del sistema sanitario secondo gli obiettivi indicati dal Sistema Sangue Nazionale e dal nostro Servizio Trasfusionale. In particolare si manterrà alto l’impegno di tutta l’associazione sulla donazione di plasma, per avvicinarsi al traguardo della autosufficienza per il nostro Paese. Così come dovrà confermarsi l’impegno alla promozione del dono con il prezioso lavoro dei volontari negli ambiti della scuola, dell’Università, delle realtà sportive, delle aziende, con le forze dell’ordine e con l’Accademia Militare.
L’ assemblea comunale è stata anche l’occasione per assegnare a un totale di 775 donatori benemeriti modenesi i riconoscimenti in rame, argento e argento dorato in base al numero di donazioni e agli anni di iscrizione raggiunti.