'Covid sempre più malattia simil influenzale, faremo una sola dose l'anno'

Il direttore dell'Istituto sanitario malattie infettive Vaia: 'Ha i caratteri della stagionalità, a ottobre faremo un richiamo. Dobbiamo arrivare a vaccinarci e a curarci come l'influenza'
Ad affermarlo il direttore sanitario dell’Istituto per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, ospite questa mattina a ‘Non Stop News’ di RTL in una intervista riportata dall'Agenia Dire. Una prospettiva, quella di un richiamo vaccinale all'anno, come per l'influenza, che ritorna nelle risposta di Vaia, anche alla domanda su quante dose dovremo fare ancora.
“Non c’è quarta o quinta dose- ha spiegato Vaia- io ho detto più volte che non dobbiamo arrivare a vaccino e cappuccino, cioè faccio un esempio: se io ho un appartamento che non è a norma dal punto di vista elettrico che faccio? Metto a norma l’appartamento o decido di comprare candele per tutta la vita? Evidentemente metto a norma l’appartamento”.
E alla domanda su quanto il coronavirus finirà, risponde: 'Non faccio il divinatore, non lo so. Però dico che questa malattia ha i caratteri della stagionalità e secondo me il picco lo avremo adesso tra fine gennaio e la prima decade di febbraio. Traguardiamo come è successo negli anni scorsi questo tempo, a ottobre faremo il nostro richiamo. Non la quarta dose, ma richiamo. Vorrà dire che sarà diventato come un’influenza“, ha concluso Vaia.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Bologna in tilt: manifestanti per Gaza bloccano la tangenziale

Incendio Dsv, si attendono i rilievi Arpae sui danni ambientali

Ex Amcm, spaccio, degrado e bivacchi: qui è ancora terra di nessuno

Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese