Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Diocesi di Modena in lutto, è morto don Paolo Soliani

La Pressa
Logo LaPressa.it

Lasci? l'incarico nel 2014, al compimento dei 75 anni, diventando collaboratore dell'Unità pastorale di Montese


Diocesi di Modena in lutto, è morto don Paolo Soliani
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




È scomparso lunedì 7 febbraio, presso la Casa del Clero di Cognento, don Paolo Soliani. Aveva 82 anni.
Nato il 21 luglio 1939 a Modena, don Paolo Soliani fu ordinato sacerdote dal vescovo Giuseppe Amici il 28 giugno 1967, in Duomo a Modena. Ha svolto il suo ministero dall’Appennino alla Bassa, partendo da Finale Emilia, dove fu cappellano subito dopo l’ordinazione per poi ricoprire lo stesso incarico, dal 1968 al 1973 a Vignola. Visse dunque la sua prima esperienza da parroco nelle comunità di San Giacomo Maggiore e San Martino di Salto, frazioni di Montese, dove rimase fino al 1981, quando fu nominato parroco di Solara. Nel 1990 fece ritorno sui monti, chiamato a guidare la parrocchia di Fanano e, in qualità di amministratore parrocchiale, anche Fellicarolo, Trentino e Trignano. Riabbracciò la Bassa nel 1997 per diventare parroco di Massa Finalese e nel 2005 fu nominato canonico della Collegiata di Finale Emilia.

Di nuovo, nel 2006, tornò in Appennino come parroco di Pavullo, Benedello, Camurana, Crocette e, dal 2009, anche di Sant’Antonio e Coscogno. Lasciò l’incarico nel 2014, al compimento dei 75 anni, diventando collaboratore dell’Unità pastorale di Montese.

Domani, mercoledì 9 febbraio, alle 18.30, sarà celebrato il Rosario presso la cappella della Casa del Clero di Cognento. Le esequie avranno luogo giovedì 10 febbraio, alle 9, in Duomo a Modena. Don Paolo Soliani verrà sepolto nel cimitero di San Giacomo Maggiore, località in cui ebbe inizio il suo cammino come parroco e a cui è rimasto sempre legato.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Infortuni mortali, sindacati: 'Si ..
Sulla tragica catena di infortuni mortali nel Modenese (cinque in meno di un mese), ..
21 Settembre 2023 - 14:07
Multe per violazioni al codice della ..
Pubblicata la destinazione della quota degli oltre 21 milioni di euro di proventi totali, ..
21 Settembre 2023 - 10:42
Caschetti, sorrisi e mocassini per la..
L'avvio del cantiere per il nuovo Center for Artificial Intelligence and Vision di Unimore: ..
20 Settembre 2023 - 23:51
Grandi condomini e piccoli ..
In via Prampolini a Modena l'incontro con i tutor Hera e con l'assessore all'ambiente ..
20 Settembre 2023 - 17:49
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39