Udicon
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Diritto di cronaca: con la riforma Cartabia impossibile lavorare'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La protesta dell'Associazione stampa regionale ha anticipato con un sit-in l'iniziativa organizzata dalla stessa Aser con il procuratore Gratteri che ha risposto: 'Avete ragione ma la categoria non si è presentata in commissione giustizia quando se ne è discusso. Ora non vi rimane che chiedere di cambiarla'


'Diritto di cronaca: con la riforma Cartabia impossibile lavorare'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il messaggio è arrivato, sia alla platea presente alla chiesa di San Carlo, sede delle conferenze di DIG, il festival del giornalismo investigativo, sia al procuratore Capo di Napoli, Nicola Gratteri, invitato dall'Aser, il sindacato dei giornalisti Emilia-Romagna a parlare della riforma Cartabia Uno striscione, le ragioni della protesta spiegate dal presidente dell'Associazione Stampa Modena Pier Paolo Pedriali, poi l'incontro, prima dell'inizio dell'incontro con il procuratore Gratteri. Protesta condivisa a pieno nel momento in cui denuncia l'estrema difficoltà, soprattutto per i giornalisti di cronaca nera, di svolgere il proprio lavoro e di avere accesso a quelle informazioni necessarie per garantire il diritto dei cittadini a ricevere una informazione completa anche attraverso un rapporto diretto, oggi di fatto pressoché impossibile, con le procure. Ma c'è un ma.

Gratteri fa notare come il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei giornalisti sia il fronte sindacale non si siano presentati in commissione parlamentare giustizia per esprimere la propria posizione rispetto alla riforma da approvare. 'Adesso non vi rimane che andare dai vostri editori, affinchè contattino i loro amici in parlamento affinché la legge sia modificata'.

Nel video le immagini del presidio, le ragioni dalla voce del presidente ASM Pederiali, e la risposta di Nicola Gratteri



Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Societa' - Articoli Recenti
Attacco Hacker: si indaga nel dark ..
Le indagini affidate alla Polizia Postale. Indagini sulla rete Hunters international ..
04 Dicembre 2023 - 23:58
Attacco Hacker, sospesi anche ..
Cambia poco rispetto a ieri se non la riattivazione di alcuni centralini. Sospesi anche i ..
04 Dicembre 2023 - 19:02
Sciopero dei medici e degli ..
I vertici di Anaao e Cimo: 'La salute dei cittadini torni ad essere la priorità su cui ..
04 Dicembre 2023 - 17:31
Civico 45 Kate: gastronomia dove ..
'Le tradizioni devono essere coltivate per le prossime generazioni. Ecco il motivo per il ..
04 Dicembre 2023 - 15:57
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24