Articoli Società

Esperti GB: i vaccini aiutano ma non c'è immunità di gregge

Esperti GB: i vaccini aiutano ma non c'è immunità di gregge

'Inevitabile la comparsa futura di nuove varianti in grado di sfuggire alla protezione dei vaccini attuali'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Udicon
Oggi nel corso di una audizione di fronte a una commissione parlamentare il professor Andrew Pollard, direttore del Centro Vaccini dell'Uniiversita' di Oxford e coprotagonista dello sviluppo del farmaco poi prodotto da AstraZeneca, ha evidenziato che l'immunita' di gregge dal Covid al momento 'non e' una possibilita'', in Gran Bretagna o nel mondo, a causa di varianti del coronavirus come la Delta che continuano a diffondere il contagio anche in una parte di persone vaccinate.

Il professore ha ribadito come gli antidoti attualmente a disposizione si stiano rivelando efficaci per 'rallentare' la pandemia e contenerne gli effetti gravi (morti e ricoveri), ma non possano rappresentare una barriera totale contro le nuove mutazioni. Pollard ha quindi aggiunto che ulteriori varianti ancor piu' aggressive non sono da escludere e ha insistito che non si può al momento immaginare il programma vaccinale alla stregua di una percorso verso 'una mitica immunità di gregge'.

Sono della stessa opinione il professor Paul Hunter, virologo all'universita' di East Anglia, e la professoressa Devi Sridhar, direttrice del dipartimento di Igiene e Sanita' Pubblica nell'ateneo di Edimburgo, secondo i quali i vaccini hanno 'inciso' sulla pandemia, ma non hanno ancora 'risolto' il problema d'una malattia destinata ad assumere per
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
adesso se non altro caratteristiche stagionali.
Hunter in particolare ha evocato come 'assolutamente inevitabile' la comparsa futura di nuove varianti in grado di sfuggire alla protezione dei vaccini attuali, tenuto conto che una parte dei vaccinati continua comunque a contagiare i non vaccinati anche se infettata in modo non grave; e che persino nel Regno Unito, dove si e' a livelli record di copertura media vaccinale della popolazione adulta in occidente, quasi un terzo degli abitanti non ha tuttora ricevuto neppure una dose.

(Fonte ANSA)
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.