Esperti GB: i vaccini aiutano ma non c'è immunità di gregge
'Inevitabile la comparsa futura di nuove varianti in grado di sfuggire alla protezione dei vaccini attuali'
Il professore ha ribadito come gli antidoti attualmente a disposizione si stiano rivelando efficaci per 'rallentare' la pandemia e contenerne gli effetti gravi (morti e ricoveri), ma non possano rappresentare una barriera totale contro le nuove mutazioni. Pollard ha quindi aggiunto che ulteriori varianti ancor piu' aggressive non sono da escludere e ha insistito che non si può al momento immaginare il programma vaccinale alla stregua di una percorso verso 'una mitica immunità di gregge'.
Sono della stessa opinione il professor Paul Hunter, virologo all'universita' di East Anglia, e la professoressa Devi Sridhar, direttrice del dipartimento di Igiene e Sanita' Pubblica nell'ateneo di Edimburgo, secondo i quali i vaccini hanno 'inciso' sulla pandemia, ma non hanno ancora 'risolto' il problema d'una malattia destinata ad assumere per adesso se non altro caratteristiche stagionali. Hunter in particolare ha evocato come 'assolutamente inevitabile' la comparsa futura di nuove varianti in grado di sfuggire alla protezione dei vaccini attuali, tenuto conto che una parte dei vaccinati continua comunque a contagiare i non vaccinati anche se infettata in modo non grave; e che persino nel Regno Unito, dove si e' a livelli record di copertura media vaccinale della popolazione adulta in occidente, quasi un terzo degli abitanti non ha tuttora ricevuto neppure una dose.
(Fonte ANSA)
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Trecento nuovi Carabinieri in arrivo in Emilia Romagna, quaranta in provincia di Modena Modena
Modena: in centro i mercatini natalizi tirolesi
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'


