Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Purtroppo quello che ci dicono le istituzioni è che non ci sono i fondi per poter sistemare queste strade, non ci sono i progetti, ma noi quello che chiediamo è il vostro aiuto perché questa importantissima strada venga riaperta o che almeno ci venga dato il permesso a noi che viviamo su queste terre, su queste strade, di poter pulire la strada e poterla riaprire'. Il grido di aiuta lo lanciano i cittadini di Fontanelice, località della montagna bolognese gravemente colpita dalle precipitazioni del maggio scorso ed in particolare da una frana che ha spazzato via un tratto e reso inagibile un altro della Straa Provinciale 33, la cosidetta via Renana che garantisce il collegamento della località la principale via di accesso e di transito.
Togliendo di fatto ogni forma di sostentamento esterna alle attività commerciali e alle aziende della zona. Una arteria talmente importante da spingerli, di fronte alle risposte delle istituzioni che rimandano a tempo indeterminato l'avvio dei lavori di ripristino per la mancanza attuale di risorse, a chiedere alle istituzioni l'autorizzazione a procedere a spese e con mezzi propri. 'Questo perché ci sono tantissime famiglie e decine di aziende che tutti i giorni mettono a rischio la propria incolumità e sicurezza passando attraverso la strada comunale detta Strappo di Pantani o Salita del Cane, che è una strada davvero pericolosissima, strettissima e con delle fortissime pendenze'.
Da qui l'appello alla cittadinanza e ai mezzi di informazione al fine di portare l'attenzione delle istituzioni sul fatto che a tre mesi di distanza dalle precipitazioni che hanno provocato anche l'alluvione della romagna la strada è ancora chiusa e la situazione ancora immutata.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>