articoliSocieta'
La Pressa
L’autoarticolato, nonostante il divieto per i mezzi pesanti, si è immesso sul ponte sul torrente Tiepido bloccando la circolazione: necessaria una gru per la rimozione
Si è immesso su strada Gherbella nonostante il divieto e ha cercato di superare il ponte sul torrente Tiepido, ma è rimasto bloccato a ridosso del manufatto l'autoarticolato Daf che, a causa delle dimensioni del mezzo, come specifica bene la segnaletica, non avrebbe dovuto percorrere quel tratto di strada. Risultato: circolazione interrotta per oltre un’ora e il conducente, un 56enne residente in provincia di Foggia, è stato sanzionato dalla Polizia locale di Modena.
L’episodio è avvenuto intorno alle 12 di oggi. Il tir di un’azienda di trasporti si è immesso in strada Gherbella procedendo in direzione San Donnino. Il conducente non ha però rispettato la segnaletica stradale che, in quel tratto specifico, limita la percorribilità dell’arteria per i veicoli larghi più di 2,2 metri, alti oltre 3,5 metri e con peso superiore a 35 quintali.
I mezzi pesanti con queste caratteristiche, infatti, non possono immettersi sul ponte, riservato alle auto e ai veicoli commerciali come i furgoni, ma devono obbligatoriamente svoltare a sinistra in via Baccelliera, come ricordano anche i cartelli stradali multilingua (italiano, inglese, tedesco, francese e turco) per facilitarne la comprensione anche ai tanti autisti stranieri. Di conseguenza, dopo aver ignorato il divieto, l’autoarticolato è rimasto bloccato all’altezza dello stretto manufatto.
Sul posto sono intervenute quindi le pattuglie del Comando di via Galilei, che, dopo aver riscontrato l’impossibilità di far movimentare l’autoarticolato, hanno allertato un’azienda specializzata di soccorso stradale convenzionata dal Comune. Viste la particolare posizione del mezzo e le dimensioni del tir, è stata appunto necessaria l’azione di una gru, grazie a cui la carreggiata è stata liberata. Il costo dell’intervento per la rimozione sarà a carico del conducente e sull’azienda di trasporti; inoltre, il 56enne è stato sanzionato amministrativamente anche per la violazione dell’articolo 7 del Codice della strada, che regola la circolazione fuori dei centri abitati, con una sanzione di 87 euro. Nei prossimi giorni proseguiranno gli accertamenti finalizzati a verificare la posizione del conducente e del veicolo.
Ignora i divieti, camion incastrato nel ponte sul Tiepido

Circolazione bloccata per più di una ora su strada Gherbella. Necessario intervento di una gru per sbloccare mezzo e blocco stradale


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si è immesso su strada Gherbella nonostante il divieto e ha cercato di superare il ponte sul torrente Tiepido, ma è rimasto bloccato a ridosso del manufatto l'autoarticolato Daf che, a causa delle dimensioni del mezzo, come specifica bene la segnaletica, non avrebbe dovuto percorrere quel tratto di strada. Risultato: circolazione interrotta per oltre un’ora e il conducente, un 56enne residente in provincia di Foggia, è stato sanzionato dalla Polizia locale di Modena.
L’episodio è avvenuto intorno alle 12 di oggi. Il tir di un’azienda di trasporti si è immesso in strada Gherbella procedendo in direzione San Donnino. Il conducente non ha però rispettato la segnaletica stradale che, in quel tratto specifico, limita la percorribilità dell’arteria per i veicoli larghi più di 2,2 metri, alti oltre 3,5 metri e con peso superiore a 35 quintali.
I mezzi pesanti con queste caratteristiche, infatti, non possono immettersi sul ponte, riservato alle auto e ai veicoli commerciali come i furgoni, ma devono obbligatoriamente svoltare a sinistra in via Baccelliera, come ricordano anche i cartelli stradali multilingua (italiano, inglese, tedesco, francese e turco) per facilitarne la comprensione anche ai tanti autisti stranieri. Di conseguenza, dopo aver ignorato il divieto, l’autoarticolato è rimasto bloccato all’altezza dello stretto manufatto.
Sul posto sono intervenute quindi le pattuglie del Comando di via Galilei, che, dopo aver riscontrato l’impossibilità di far movimentare l’autoarticolato, hanno allertato un’azienda specializzata di soccorso stradale convenzionata dal Comune. Viste la particolare posizione del mezzo e le dimensioni del tir, è stata appunto necessaria l’azione di una gru, grazie a cui la carreggiata è stata liberata. Il costo dell’intervento per la rimozione sarà a carico del conducente e sull’azienda di trasporti; inoltre, il 56enne è stato sanzionato amministrativamente anche per la violazione dell’articolo 7 del Codice della strada, che regola la circolazione fuori dei centri abitati, con una sanzione di 87 euro. Nei prossimi giorni proseguiranno gli accertamenti finalizzati a verificare la posizione del conducente e del veicolo.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Societa' - Articoli Recenti
La foto sopra è stata scattata questa mattina in via Bellinzona angolo via Vignolese. I ..
23 Maggio 2023 - 16:07
Il M5S: 'Tragedia annunciata'. L'Ausl: 'l’evento occorso è il triste ed inaspettato esito..
23 Maggio 2023 - 11:06
Sul totale di 837 veicoli e moto sottoposti a verifica, in particolare, sono state scoperte ..
23 Maggio 2023 - 10:59
Oltre a Falcone, morirono altre quattro persone: Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e..
23 Maggio 2023 - 08:29
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39