Pubblicità
Caf Italia
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Pubblicità
articoliSocieta'

Inaugurazione PS Pavullo, sgarbo a Confcommercio e Cna: 'Gli organizzatori non ci hanno detto nulla'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Le due associazioni di categoria non hanno gradito apprendere dai giornali del taglio del nastro al Pronto Soccorso: 'Organizzatori lontani dalla comunità'


Inaugurazione PS Pavullo, sgarbo a Confcommercio e Cna: 'Gli organizzatori non ci hanno detto nulla'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




“Apprendere da giornali e tv dell'inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso dell'Ospedale di Pavullo, senza essere stati nemmeno informati da chi ha organizzato il taglio del nastro, dà la cifra della distanza che ormai separa le Istituzioni dalla nostra comunità e da chi, come le Associazioni di categoria, da sempre ne costituiscono articolazioni vitali, in grado di rappresentare gli interessi generali del territorio”.

Così Confcommercio e Cna Pavullo in merito all'inaugurazione, avvenuta nei giorni scorsi, del nuovo Pronto Soccorso alla presenza dell'assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini, del presidente della Provincia, Gian Domenico Tomei, del presidente della Conferenza territoriale sociale e sanitaria della provincia di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, di Giovanni Battista Pasini, presidente dell’Unione Comuni del Frignano, del sindaco di Pavullo Davide Venturelli e di altri Sindaci del Distretto, della direttrice generale Ausl, Anna Maria Petrini, della Direttrice Sanitaria Romana Bacchi, del direttore del Distretto Sanitario di Pavullo e dell’Ospedale, Gabriele Romani e del direttore del Pronto Soccorso Giovanni Violi.

“C'erano proprio tutti i vertici istituzionali – commentano le due Associazioni di categoria - , che sanno bene quanto ci siamo battuti in questi anni, attraverso iniziative, incontri, documenti congiunti ed uscite sui media, contro la prospettiva di un depotenziamento dell'Ospedale; una struttura, questa, da cui dipende la qualità della vita dei cittadini e dunque l'attrattività del territorio verso chi come il mondo delle imprese deve avere la certezza di investire in aree servite anche da efficienti presidi sanitari”.

“Ciò detto – concludono Cna e Confcommercio – ci rallegriamo del fatto che le ragioni e le istanze di una comunità che chiede legittimamente servizi sanitari basici e di cui ci siamo fatti portatori, siano state ascoltate recuperando ed ampliando il Pronto Soccorso; allo stesso tempo confermiamo per il futuro il nostro impegno e che non verranno fatti passi indietro rispetto all'obiettivo di difendere e potenziare servizi pubblici indispensabili e da cui dipendono le prospettive di crescita dell'intera area montana”

Nella foto il taglio del nastro con l'Assessore alla sanità Raffaele Donini

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Caf Italia

Societa' - Articoli Recenti
Tutto quello che c’è da sapere per..
Per noleggiare e guidare un catamarano in Grecia bisogna essere in possesso della patente ..
22 Marzo 2023 - 14:07
Modena, velocar: 27 multe al giorno ..
Sono state quasi 700 le violazioni registrate nelle prime quattro settimane di attività dei..
22 Marzo 2023 - 12:32
Porta Aperta riparte per l'Ucraina: ..
I medici volontari dell'associazione si recheranno nuovamente all'ospedale di Novyj Rodzil, ..
22 Marzo 2023 - 11:01
Nel 2022 Emilia Romagna regione ..
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39