Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Va a Pier Silvio e Marina Berlusconi la maggioranza di Fininvest: è quanto si legge nel testamento di Silvio Berlusconi che l'ANSA ha potuto visionare in esclusiva e ne ha pubblicato il contenuto principale. Avendo ricevuto l'intera quota disponibile, i due figli nati dal primo matrimonio di Berlusconi raggiungono insieme il 53% del gruppo con quote paritarie. Un legato di 100 milioni va al fratello Paolo Berlusconi, un altro di 100 milioni a Marta Fascina e a Marcello Dell'Utri uno di 30 milioni.
Su Fininvest una decisione già assunta nel 2006
La decisione su Fininvest e sul patrimonio era già stata presa nel 2006. Su un blocco note, color giallo paglierino, con l'intestazione Villa San Martino, Silvio Berlusconi, il 2 ottobre, ha scritto a mano le sue volontà. Undici righe su un foglio e dieci su un altro per il suo testamento, con uno stile asciutto e chiaro. 'Lascio la disponibile in parti uguali ai miei figli Marina e Pier Silvio. Lascio tutto il resto in parti eguali ai miei 5 figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi'. Nel 2020 ha aggiunto le disposizioni a favore del fratello.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>