articoliSocieta'
La Pressa
Ora manca solo l'ufficialità. Dovrebbero infatti passare da ‘gialle’ ad ‘arancioni’ le Regioni Molise, Campania ed Emilia Romagna, mentre andrebbero in ‘rosso’ Bolzano e l’Umbria.
E nel giorno in cui l’Emilia Romagna tornerà in zona arancione, Stefano Bonaccini ‘sdogana’ il lockdown nazionale per fermare le varianti. “Il Governo dovrebbe porsi questa domanda: non conviene forse due o tre settimane non dico di lockdown totale come l’abbiamo conosciuto, ma magari un arancione”, magari ‘scuro’. “E’ una domanda che dovremo farci nelle prossime ore”, dice il governatore Pd, ieri sera a Piazza Pulita su La7. “Se solo un lockdown serio può fermare le varianti? Può darsi - risponde il presidente dell’Emilia-Romagna e della conferenza delle Regioni - ne ho parlato con la neoministra agli Affari regionali Gelmini e l’ho fatto sapere anche al ministro Speranza, credo che una riflessione in tal senso vada fatta.
Non sono uno scienziato, sono loro che devono dirci quale è lo stato della diffusione e le conseguenze che potrebbe avere“. Ma per Bonaccini, che cita le misure adottate in questo senso da altri paesi europei, è difficile “immaginare che questo paese possa continuare con colorazioni che ogni due o tre settimane vanno dal miglioramento al peggioramento e viceversa e non dare una scadenza temporale un po’ più certa alle categorie economiche che soffrono”. Per quanto riguarda l’Emilia-Romagna, ribadisce il presidente, “temo seriamente che da domenica potremmo diventare arancione, non solo noi ma anche altre regioni”. Sta “crescendo la diffusione delle cosiddette varianti, i 21 parametri determineranno la scelta che dovrà fare il ministro”.
L'Emilia Romagna torna arancione. Bonaccini: 'Forse conviene lockdown'

E nel giorno in cui l'Emilia Romagna tornerà in zona arancione, Stefano Bonaccini ?sdogana' il lockdown nazionale per fermare le varianti

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
E nel giorno in cui l’Emilia Romagna tornerà in zona arancione, Stefano Bonaccini ‘sdogana’ il lockdown nazionale per fermare le varianti. “Il Governo dovrebbe porsi questa domanda: non conviene forse due o tre settimane non dico di lockdown totale come l’abbiamo conosciuto, ma magari un arancione”, magari ‘scuro’. “E’ una domanda che dovremo farci nelle prossime ore”, dice il governatore Pd, ieri sera a Piazza Pulita su La7. “Se solo un lockdown serio può fermare le varianti? Può darsi - risponde il presidente dell’Emilia-Romagna e della conferenza delle Regioni - ne ho parlato con la neoministra agli Affari regionali Gelmini e l’ho fatto sapere anche al ministro Speranza, credo che una riflessione in tal senso vada fatta.
Non sono uno scienziato, sono loro che devono dirci quale è lo stato della diffusione e le conseguenze che potrebbe avere“. Ma per Bonaccini, che cita le misure adottate in questo senso da altri paesi europei, è difficile “immaginare che questo paese possa continuare con colorazioni che ogni due o tre settimane vanno dal miglioramento al peggioramento e viceversa e non dare una scadenza temporale un po’ più certa alle categorie economiche che soffrono”. Per quanto riguarda l’Emilia-Romagna, ribadisce il presidente, “temo seriamente che da domenica potremmo diventare arancione, non solo noi ma anche altre regioni”. Sta “crescendo la diffusione delle cosiddette varianti, i 21 parametri determineranno la scelta che dovrà fare il ministro”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
24 Marzo 2023 - 10:30
Societa' - Articoli Recenti
Via libera della conferenza dei servizi. La presentazione da parte di dirigenti e ..
28 Marzo 2023 - 15:33
Dopo 5 ore di tensione due dei tre operai egiziani saliti e rimasti dalle 9 a 30 metri in ..
28 Marzo 2023 - 10:48
Cantiere al via nel tratto dall'uscita 16 alla 9 in direzione sud, ma diversi utenti ..
27 Marzo 2023 - 23:55
È morto dopo una breve malattia cardiaca presso la clinica Villa del Rosario, a Roma, ..
27 Marzo 2023 - 22:45
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39