Si prevede, inoltre, dal mattino di domani, sabato 23 gennaio, il persistere di venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, su Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con raffiche fino a burrasca forte sui settori costieri liguri e tirrenici e lungo i crinali appenninici. Violente mareggiate sulle coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, sabato 23 gennaio, allerta rossa sulla pianura reggiana in Emilia-Romagna, allerta arancione su parte di Liguria, Emilia-Romagna e Toscana e allerta gialla su Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio e Molise, su settori di Trentino Alto Adige, Veneto, Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna e su parte di Emilia-Romagna e Toscana.
Maltempo, allerta rossa in Emilia-Romagna
Si prevede dal mattino di domani il persistere di venti da forti a burrasca
Si prevede, inoltre, dal mattino di domani, sabato 23 gennaio, il persistere di venti da forti a burrasca, dai quadranti occidentali, su Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con raffiche fino a burrasca forte sui settori costieri liguri e tirrenici e lungo i crinali appenninici. Violente mareggiate sulle coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, sabato 23 gennaio, allerta rossa sulla pianura reggiana in Emilia-Romagna, allerta arancione su parte di Liguria, Emilia-Romagna e Toscana e allerta gialla su Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Lazio e Molise, su settori di Trentino Alto Adige, Veneto, Abruzzo, Campania, Basilicata, Calabria e Sardegna e su parte di Emilia-Romagna e Toscana.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Modena, si presenta con la patente per ridurre la multa: il documento è falso

Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

Il questore Donatella Dosi saluta la città nel giorno dell'arrivo di 20 nuovi agenti

San Damaso, no al mega impianto di accumulo senza garanzie e confronto, centinaia di firme martedì al sindaco