Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Giornata delle forze armate: 47 comuni onorano il milite ignoto

Data: / Categoria: Societa'
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

A Modena la consegna della pergamena con i nomi dei 47 comuni dal Presidente della provincia al comandante dell'accademia. Poi onore ai caduti al sacrario della Ghirlandina


  • Giornata delle forze armate: 47 comuni onorano il milite ignoto
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Il Milite ignoto è un cittadino d’Italia e di tutti i Comuni modenesi che in questo modo vogliono ricordare e celebrare il sacrificio di tanti italiani, l’impegno delle Forze armate a difesa delle istituzioni e la necessità trasmettere questi valori alle nuove generazioni'.
Con queste parole il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei ha consegnato ieri al Comandante dell'Accademia militare di Modena, generale Davide Scalabrin, una pergamena dove sono riportati tutti i 47 Comuni modenesi che hanno deliberato nelle scorse settimane il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite ignoto.
La cerimonia si è svolta al monumento ai Caduti in via Rimembranze a Modena, nell’ambito delle celebrazioni dell’Unità nazionale e giornata delle Forze armate. Poi è proseguita in Prefettura con la deposizione di una corona presso la Lapide che ricorda il sacrificio di Ferdinando Ruffini, Sottoprefetto del Frignano, che rifiutò l’esonero per arruolarsi e cadere in combattimento il 6 novembre 1915 a San Michele del Carso.


Quindi, le massime Autorità provinciali hanno reso onore ai Caduti presso il Sacrario della Ghirlandina.
Il Prefetto ha sottolineato come la ricorrenza odierna, oltre che un doveroso tributo ai caduti e ai combattenti, rappresenta lo spunto per una riflessione sui valori di unità, di identità nazionale, di appartenenza, richiamando tutti gli italiani ai doveri di cittadini ed all’impegno civile teso a preservare e rinsaldare i principi di democrazia, libertà, solidarietà, legalità, che devono costituire patrimonio condiviso da difendere e trasmettere alle future generazioni.

Il progetto “Milite ignoto, Cittadino d’Italia”, per il conferimento della cittadinanza onoraria da parte di tutti i Comuni italiani, è promossa dal Gruppo delle Medaglie d’oro al Valor militare d’Italia, in collaborazione con l’Associazione nazionale Comuni italiani (Anci) e fa parte delle celebrazioni del centenario della traslazione della salma del Milite ignoto all’Altare della Patria a Roma, avvenuta il 4 novembre 1921.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Societa' - Articoli Recenti
Modena, sanità nel caos: Case salute..
Sono tanti i pazienti in attesa di sottoporsi a visite di controllo, anche urgenti, come da ..
05 Dicembre 2023 - 09:20
Attacco Hacker: si indaga nel dark ..
Le indagini affidate alla Polizia Postale. Nel mirino la rete Hunters international ..
04 Dicembre 2023 - 23:58
Attacco Hacker, sospesi anche ..
Cambia poco rispetto a ieri se non la riattivazione di alcuni centralini. Sospesi anche i ..
04 Dicembre 2023 - 19:02
Sciopero dei medici e degli ..
I vertici di Anaao e Cimo: 'La salute dei cittadini torni ad essere la priorità su cui ..
04 Dicembre 2023 - 17:31
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24