Per l’Osservatorio Geofisico di Unimore il mese di febbraio 2024 si conclude con una temperatura media di 10.6 gradi. È il febbraio più caldo dall’inizio delle osservazioni nel 1861 e batte il recente record del febbraio 2020 (10.0°C). L’anomalia positiva registrata da febbraio 2024 rispetto al riferimento climatico 1991-2020 è di ben +4.6 gradi. Con febbraio si conclude anche l’inverno meteorologico, che comprende i mesi di dicembre, gennaio e febbraio. La temperatura media dell’inverno meteorologico 2023/2024 è stata di 8.0°C superando di ben 3.1°C il riferimento del trentennio 1991-2020. L’inverno appena trascorso batte il record precedente detenuto dall’inverno 2019-20.Quanto a precipitazioni, il mese appena trascorso non è stato così avaro di pioggia come può sembrare. Febbraio anzi è stato piuttosto piovoso, con 85.6mm registrando un eccesso di pioggia del 73% rispetto alla media climatica trentennale.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>