Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, in giunta con le mascherine rosse contro la violenza

La Pressa
Logo LaPressa.it

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. E al Quartiere 2 si colloca una nuova panchina rossa


Modena, in giunta con le mascherine rosse contro la violenza
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




“Non stiamo in silenzio”. È l’affermazione, che è anche un invito, scritta sulle mascherine rosse che il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, l’assessora alle Pari opportunità Grazia Baracchi e tutti i componenti della Giunta comunale di Modena hanno indossato in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“È un gesto simbolico, un segnale che come Giunta abbiamo voluto dare – commenta l’assessora Baracchi – per ricordare che il problema della violenza esiste, non va taciuto mai e soprattutto in una situazione difficile come quella della pandemia che stiamo vivendo, che rende le donne più esposte a una violenza che può assumere forme diverse”.

Le mascherine, che riportano anche il numero nazionale (il 1522) da chiamare per chiedere aiuto, sono parte dell’iniziativa di solidarietà “Basta silenzio” realizzata dall’Aiw (Association for the integration of women) in collaborazione con la Caritas.


Le mascherine sono cucite da volontarie e dalle partecipanti al progetto di sartoria sociale “Intrecci di fili” e vendute per raccogliere fondi da destinare ai progetti di integrazione delle donne migranti promossi dall’associazione (informazioni sul sito weareaiw.org/bastasilenzio). L’iniziativa dell’Aiw fa parte del programma intitolato “Mai più violenza sulle donne” promosso dal Comune di Modena con il Tavolo comunale delle associazioni per le pari opportunità e la non discriminazione in occasione del 25 novembre. Il calendario, che si trova sul sito del Comune, completo delle indicazioni per collegarsi ai vari appuntamenti, prevede incontri che ripercorrono gli itinerari per l’uguaglianza di genere, e diversi appuntamenti per approfondire le conseguenze che la pandemia, con il lockdown e le difficoltà lavorative e familiari, ha portato con sé.

E una nuova panchina rossa, installata in questi giorni nel parchetto di via Sant’Anna nel Quartiere 2, si aggiunge alle 12 già collocate lo scorso anno in altrettanti parchi cittadini come simbolo di un percorso di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. La panchina è stata realizzata a cura dei volontari del Centro anziani e orti Sant’Agnese e San Damaso e i cittadini attivi del Quartiere provvederanno a gestire il book crossing, quando sarà possibile attivarlo (una volta terminate le restrizioni imposte dalla pandemia).


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Matteo Messina Denaro, niente ..
In un pizzino aveva criticato duramente la Chiesa annunciando di volere rifiutare 'ogni ..
25 Settembre 2023 - 13:49
Modena, siringhe sulle scalinate di ..
L'impressione di ritrovarsi in una terra di nessuno in casa propria che non si stacca dalla ..
25 Settembre 2023 - 12:47
E’ morto il boss mafioso Messina ..
Da venerdì era in coma irreversibile. L'uomo, affetto da tre anni da cancro al colon
25 Settembre 2023 - 06:50
Modena: inaugura con la Arcuri il ..
Un importante contributo alla ricerca universitaria sull'intelligenza collaborativa, tra gli..
24 Settembre 2023 - 02:42
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39