Patente revocata, ma continuava a guidare: multa da 5000 euro
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
A teatro in Polisportiva :
articoliSocieta'

Patente revocata, ma continuava a guidare: multa da 5000 euro

La Pressa
Logo LaPressa.it

Un 40enne sanzionato per oltre 5mila euro dalla Polizia locale dopo un incidente stradale avvenuto in via Montalcini


Patente revocata, ma continuava a guidare: multa da 5000 euro
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Quattro anni fa la patente gli era stata revocata, ma nonostante questo continuava a circolare sulle strade della città un automobilista 40enne scoperto dalla Polizia locale di Modena e sanzionato per oltre 5mila euro. Per l’uomo, fermato dopo un incidente stradale avvenuto in via Montalcini nella serata di martedì 9 maggio, si tratta della seconda contestazione in tre anni.

La vicenda si è sviluppata a seguito di un tamponamento che ha coinvolto la Fiat 600 guidata dall’uomo e una Suzuki Jimny guidata da una 47enne. Dopo l’incidente stradale i due conducenti hanno iniziato a scambiarsi i propri dati ai fini assicurativi, ma la 47enne è rimasta insospettita dall’assenza della patente della controparte e ha contattato il Comando di via Galilei.

Sul posto si è portata, quindi, una pattuglia dell’Infortunistica, e il 40enne, che vive in un comune della provincia, ha spiegato agli operatori di non essere effettivamente in possesso del documento di guida. Ciò nonostante, appunto, utilizzava l’auto per spostarsi regolarmente, anche per recarsi ogni giorno al lavoro.

Dagli accertamenti sulle banche dati ministeriali è emerso che nel 2019 la patente, già ridotta nei punti a seguito di diverse violazioni commesse al volante, era stata revocata dalla Prefettura dopo che il 40enne era stato sorpreso alla guida in stato di ebbrezza. Due anni più tardi, nel 2021, l’uomo era stato fermato sulle strade proprio dalla Polizia locale ed era stato accusato di guida senza patente, un illecito amministrativo (disciplinato dall’articolo 116 del Codice della strada) che prevede un verbale da 5.100 euro e il fermo del veicolo per tre mesi. Il pagamento dell’ammenda, rateizzata negli importi, è ancora in corso.

Ora per il 40enne, dunque, è scattata una nuova contestazione, accompagnata dalle stesse sanzioni: maxi multa e “stop” trimestrale per la Fiat. Il mezzo, di proprietà di un’altra persona, è stato collocato in un’area privata.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Camera Penale di Modena, il nuovo presidente è Gianpaolo Ronsisvalle
Nel direttivo anche Domenico Giovanardi, Giulia Malacorti, Caterina Morandi, Nicola Elmo, ..
24 Febbraio 2025 - 19:10
Montale, cinque mucche precipitano nelle vasche del liquame: salvate
Le mucche sono state avvicinate all'apertura, imbracate e delicatamente sollevate tramite ..
24 Febbraio 2025 - 18:23
Neopatentato, alla guida ubriaco, denunciato dalla Polizia Locale
Il 22enne, alla prova dell'alcol test, aveva un tasso di 4 volte superiore al consentito
24 Febbraio 2025 - 18:22
Diagnosi SLA: passo avanti dalla ricerca di Serena Carra
Professoressa Unimore, ha pubblicato il suo lavoro, durato più di 3 anni, sulla prestigiosa..
24 Febbraio 2025 - 18:10
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24