articoliOltre Modena
La Pressa

Quando Luca Attanasio aiutò le scuole terremotate della Bassa modenese

L'intervista pubblicata da Prima Pagina nel 2013. Un pezzo di Modena oggi dovrebbe esser grata a quel giovane console gentile ucciso oggi in Congo
Era marzo del 2013, meno di un anno dal terremoto della Bassa: 'Devi intervistare il console in Marocco' mi dice al telefono qualcuno che non ricordo dalla redazione di Prima Pagina di Modena. Quel console era Luca Attanasio, 43enne ambasciatore in Congo rimasto vittima di un attentato oggi a Goma, insieme all'autista e alla scorta: allora raccolse 12.000 euro nella comunità italiana in Marocco per aiutare le scuole del cratere sismico.

Oggi quel nome ha girato a lungo nella mia testa, finchè ho ricordato quella chiamata: prima di sentirlo al telefono, scambiai molte email col consolato, e ad un certo punto arrivò l'appuntamento al cellulare. Dall'altra parte ricordo molto bene, una persona estremamente cortese ed una voce giovane inaspettata. Era il console Attanasio, che mi spiegò come aveva raccolto il denaro fra la comunità degli italiani, e poi disse che avevano scelto dopo lunghe ricerche questo progetto perchè piaceva molto l'idea di sostenere la scuola e i ragazzi colpiti dal sisma. Nessuna fretta, una voce sorridente, zero formalità.
In anni di lavoro ho fatto migliaia di telefonate, alcune le ricordo perfettamente, altre sono finite nel mucchio delle cose fatte. Ma ad 8 anni di distanza ricordo ancora quel tono di voce perchè non aveva nulla dell'idea un po' polverosa che ho sempre avuto del corpo diplomatico.
Un pezzo di Modena credo oggi dovrebbe esser grata a quel giovane console gentile. E personalmente, per quella sensazione piacevole che mi lasciò quella telefonata, ho sentito il dovere di condividere il mio ricordo.
Simona Lonero

Oggi quel nome ha girato a lungo nella mia testa, finchè ho ricordato quella chiamata: prima di sentirlo al telefono, scambiai molte email col consolato, e ad un certo punto arrivò l'appuntamento al cellulare. Dall'altra parte ricordo molto bene, una persona estremamente cortese ed una voce giovane inaspettata. Era il console Attanasio, che mi spiegò come aveva raccolto il denaro fra la comunità degli italiani, e poi disse che avevano scelto dopo lunghe ricerche questo progetto perchè piaceva molto l'idea di sostenere la scuola e i ragazzi colpiti dal sisma. Nessuna fretta, una voce sorridente, zero formalità.
In anni di lavoro ho fatto migliaia di telefonate, alcune le ricordo perfettamente, altre sono finite nel mucchio delle cose fatte. Ma ad 8 anni di distanza ricordo ancora quel tono di voce perchè non aveva nulla dell'idea un po' polverosa che ho sempre avuto del corpo diplomatico.
Un pezzo di Modena credo oggi dovrebbe esser grata a quel giovane console gentile. E personalmente, per quella sensazione piacevole che mi lasciò quella telefonata, ho sentito il dovere di condividere il mio ricordo.
Simona Lonero

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Simona Lonero
Insegnante e giornalista.
Volevo giocare a basket, ma nel tempo perso mi piaceva studiare filosofia. Mi piace raccontare storie. Scrivo soprattutto di politica, e insegno tecni.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:153004
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:63567
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:60224
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:49930
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:48922
Oltre Modena - Articoli Recenti
La breve cerimonia si è svolta questa mattina in occasione dello scalo inaugurale della ..
02 Marzo 2021 - 19:16- Visite:443
A Domenico Arcuri i ringraziamenti di rito del Governo per l’impegno e lo spirito di ..
01 Marzo 2021 - 15:53- Visite:2201
I dati Asaps. Sono 29 i ciclisti ricoverati in codice rosso in prognosi riservata, presso ..
01 Marzo 2021 - 12:42- Visite:470
La decisione uscita al termine dello stato maggiore del movimento con Beppe Grillo. Lo ..
28 Febbraio 2021 - 20:08- Visite:505
Oltre Modena - Articoli più letti
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:82865
Il manifesto funebre è apparso tra le strade del centro di Ercolano
17 Novembre 2017 - 17:37- Visite:31653
Anche il sindaco di Bibbiano, Andrea Carletti, è agli arresti domiciliari. I minori ..
27 Giugno 2019 - 10:43- Visite:22185
Petizione per Domenico Di Maiolo, 'Sono disperato, introiti crollati da quando Conad vende i..
01 Novembre 2017 - 19:22- Visite:21689