articoliSocieta'
La Pressa
Sarà intensificato da parte della Provincia il servizio di vigilanza all’istituto Guarini di Modena, dove in questi ultimi mesi si sono verificati diversi furti che hanno coinvolto anche la succursale dell’istituto Cattaneo, situata nello stesso edificio in via Corassori 95; l’ultimo in ordine di tempo il 1 marzo scorso; i furti hanno riguardato soprattutto il materiale informatico, come computer e monitor.
'Come tutti gli istituti superiori, il Guarini è dotato di impianto di allarme, che era stato potenziato nei mesi scorsi, collegato con un servizio di vigilanza che su incarico della Provincia d’ora in poi effettuerà quotidianamente frequenti sopralluoghi dalla serata e per tutta la notte - si legge in una nota di viale Martiri -. La Provincia gestisce l’edilizia scolastica superiore di 30 istituti scolastici con oltre 35 mila studenti che utilizzano 62 edifici, 25 palestre, oltre 1400 aule e 500 laboratori'.
Raffica di furti all'istituto Guarini: i controlli saranno intensificati

Il primo marzo scorso ultimo furto di materiale informatico nell'edificio in via Corassori. L'impianto di allarme era già stato potenziato. D'ora in poi sarà accompagnato da sopralluoghi quotidiani

'Come tutti gli istituti superiori, il Guarini è dotato di impianto di allarme, che era stato potenziato nei mesi scorsi, collegato con un servizio di vigilanza che su incarico della Provincia d’ora in poi effettuerà quotidianamente frequenti sopralluoghi dalla serata e per tutta la notte - si legge in una nota di viale Martiri -. La Provincia gestisce l’edilizia scolastica superiore di 30 istituti scolastici con oltre 35 mila studenti che utilizzano 62 edifici, 25 palestre, oltre 1400 aule e 500 laboratori'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Societa' - Articoli Recenti
La Provincia interviene: 'I tecnici sottolineano le criticità che questa chiusura avrà sul..
28 Maggio 2022 - 13:31
Operazione dei Nas di Parma in due locali in città. Sequestrate anche 37 bottiglie di ..
28 Maggio 2022 - 09:50
Saranno oltre duecento i piloti in gara, di età compresa tra i 3 e i 15 e si sfideranno in ..
28 Maggio 2022 - 00:59
I colori e le forme costituiscono la principale componente estetico-visiva degli interni. ..
27 Maggio 2022 - 19:44
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39