articoliSocieta'
La Pressa
C'è chi forse per il troppo caldo serale, ha deciso, senza pensarci due volte, di trasportare rete e materasso da un luogo chiuso e afoso, al parco, per dormire all'aperto, e c'è chi quel parco, da straniero senza fissa dimora, lo vede come unico luogo per trascorrere la notte e, forse, anche il giorno, sotto altra prospettiva
Due facce della stessa medaglia di una Modena di notte e delle prime ore del giorno, che a tratti fa quasi sorridere (nel caso della branda), e fa pensare, (nel caso dei giacigli di cartone di chi non ha altro). Due facce della stessa Modena, al di sopra e al di la di regole e regolamenti, che ancora una volta l'occhio attento di Stefano Soranna, runner mattutino e collaboratore de La Pressa, ha scorto ed immortalato al Parco Ducale di Modena, meglio conosciuto come giardini ducali.
Gi.Ga.
Modena, risveglio al parco, tra letti al fresco e chi un letto non ce l'ha

Parco Ducale, ore 7, lo scatto di Stefano Soranna immortala uno spaccato di una Modena invisibile di giorno e che pone domande
C'è chi forse per il troppo caldo serale, ha deciso, senza pensarci due volte, di trasportare rete e materasso da un luogo chiuso e afoso, al parco, per dormire all'aperto, e c'è chi quel parco, da straniero senza fissa dimora, lo vede come unico luogo per trascorrere la notte e, forse, anche il giorno, sotto altra prospettiva
Due facce della stessa medaglia di una Modena di notte e delle prime ore del giorno, che a tratti fa quasi sorridere (nel caso della branda), e fa pensare, (nel caso dei giacigli di cartone di chi non ha altro). Due facce della stessa Modena, al di sopra e al di la di regole e regolamenti, che ancora una volta l'occhio attento di Stefano Soranna, runner mattutino e collaboratore de La Pressa, ha scorto ed immortalato al Parco Ducale di Modena, meglio conosciuto come giardini ducali.
Da un lato, diversi giacigli sotto gli alberi, più di fortuna, improvvisati su grandi cartoni poggiati a terra, e dall'altro un secondo giaciglio, più strutturato e di maggiore confort, ben visibile al centro del prato, con tanto rete, materasso lenzuola e cuscino. Dove riposa un altro uomo, che al risveglio, assonnato, pare stupito dalla presenza di altri vicini di 'stanza'. In un luogo di notte tutto per loro. Perché i tre varchi di accesso al parco (sul viale lato tempio, su Corso Vittorio e su Corso Canalgrande), dovrebbero, teoricamente, essere chiusi. Di notte. Almeno stando a cartelli ed indicazioni e al netto di concessioni estive. Che comunque non concedono di dormirci al parco. Come alcuni giorni fa anche la ragazzina di Soliera, scappata di casa, ha fatto. Senza che nessuno si accorgesse di loro.
Gi.Ga.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
29 Agosto 2020 - 15:55
La Nera
13 Settembre 2020 - 07:51
La Provincia
17 Ottobre 2020 - 11:44
Societa' - Articoli Recenti
La notizia della ricaduta è stata data dalla Casa Bianca che ha divulgato una nota del ..
31 Luglio 2022 - 00:02
Anche l'area verde comunale de Le Torri trascurata e simbolo di abbandono e degrado. La ..
30 Luglio 2022 - 17:10
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,5%
30 Luglio 2022 - 14:46
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 49 (+1 ..
29 Luglio 2022 - 16:20
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39