Saman, spuntano le confidenze dello zio a due detenuti
Il padre Shabbar nega l’omicidio e chiede giustizia
Intanto Shabbar Abbas afferma di non sapere “da chi è stata uccisa la figlia e vuole saperlo. Vuole giustizia anche più di voi”. A dirlo è l’avvocato Simone Servillo, difensore del padre di Saman. Nell’aula della Corte di assise del tribunale di Reggio Emilia il 47enne si è presentato dopo l’estradizione dal Pakistan avvenuta lo scorso 1 settembre. “Sebbene sia stato dipinto come il mandante di questo vergognoso omicidio, è un uomo al quale hanno ammazzato la figlia e vuole giustizia”, ha ribadito Servillo, smentendo poi le presunte minacce che il suo assistito avrebbe fatto nei confronti dei familiari di Saqib Ayub (il fidanzato della vittima, ndr) affinché interrompesse la relazione con la figlia.
“Gli unici contatti avuti con questa famiglia– dice i legale- sono stati per chiedere se il ragazzo, considerate le foto che erano uscite con sua figlia, avesse intenzioni serie. La famiglia gli ha risposto che mai avrebbe sposato Saman perché promesso a un’altra donna”. Proprio stamattina il difensore di Saqib, l’avvocato Barbara Iannuccelli, ha depositato un’istanza per chiedere che il ragazzo non venga riascoltato in aula, “dopo essere stato ascoltato per tre ore il 23 luglio del 2021”. Quanto a Shabbar, ha concluso l’avvocato Servillo, “lui, detenuto per l’omicidio della figlia, è molto concentrato, emotivamente molto provato dalla carcerazione, ma soprattutto dal fatto che gli hanno ammazzato la figlia”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Al centro prelievi AUSL rifiuti e materiali pericolosi a cielo aperto
Due anni e 10mila Lego per realizzare la stazione spaziale internazionale
Bretella Campogalliano-Sassuolo, Lapam rimane convinta: 'Va fatta'
Don Mattia Ferrari: 'Far diventare fraternità e solidarietà principi politici per governare il fenomeno migratorio'



