Trasporti internazionali: tutto quello che c'è da sapere quando il trasloco è all'estero
Se non viene approcciata nel modo giusto, l'organizzazione di un trasloco può essere un'enorme fonte di stress
I trasporti internazionali richiedono una maggiore attenzione anche per quanto riguarda l'aspetto burocratico. Anche per questo motivo, uno degli aspetti fondamentali dell'organizzazione di un trasloco all'estero è sicuramente rappresentato dalla scelta della ditta a cui affidare il trasferimento, che può avvenire in diverse modalità.
L'organizzazione del trasloco all'estero
Se non viene approcciata nel modo giusto, l'organizzazione di un trasloco può essere un'enorme fonte di stress. Per poter affrontare il tutto con maggiore serenità è necessario muoversi con un discreto anticipo, pianificare per bene tutti gli step da compiere e scegliere una ditta specializzata in grado di offrire supporto in tutte le fasi del trasferimento.
Sinibaldi è un'azienda leader nel settore da oltre sessant'anni, specializzata in traslochi all’interno e all’esterno dei confini nazionali. Ad esempio, i trasporti internazionali di Sinibaldi sono la soluzione ideale sia per i privati che per le imprese che sono alla ricerca di un servizio affidabile, sicuro e di qualità.
Come avvengono i trasporti internazionali
Per gli spostamenti all'interno dell'Europa di solito si ricorre ai traslochi via terra, con la consegna che avviene nella data stabilita insieme al cliente. La particolarità di questa soluzione consiste nel fatto che l'intero trasloco è seguito dalla stessa squadra di lavoro. Per i trasferimenti urgenti invece si può ricorrere ai traslochi per via aerea.
Si tratta della modalità più rapida e l'utilizzo di attrezzature approvate dall'Associazione Internazionale Trasporto Aereo garantisce la massima sicurezza per gli oggetti trasportati. Infine c'è il trasloco via mare: in nave possono essere caricati sia grandi quantitativi, che vengono organizzati all'interno di container, che piccoli carichi, imballati in casse create su misura.
La modalità del trasporto internazionale viene scelta in relazione a quelle che sono le proprie esigenze in termini di tempistiche e di quantità di oggetti da trasportare ed in base alla distanza tra il luogo di partenza e la destinazione. La ditta Sinibaldi di, iscritta nella sezione dei trasporti internazionali dell'albo dei trasporti, organizza traslochi verso le più importanti destinazioni europee e verso altre parti del mondo.
Se il trasferimento avviene all'interno dell'Unione Europea non ci sono particolari difficoltà a livello burocratico, ma le cose cambiano se ci si deve spostare al di fuori dell'UE. Sinibaldi offre un servizio di consulenza e si occupa di tutti i documenti e delle operazioni di dogana necessarie per i trasporti internazionali.
Quanto costa il trasferimento fuori dai confini nazionali
Per sapere quanto può costare un trasloco internazionale basta mettersi in contatto con la ditta e chiedere informazioni, oppure si può calcolare il preventivo direttamente online. Per farlo bisogna collegarsi al sito sinibaldi.com e riempire il form. Dopo aver inserito il luogo di partenza e la destinazione, si deve compilare l'inventario delle cose da trasportare.
Si deve indicare anche una data e specificare i servizi aggiuntivi che si intendono richiedere: fornitura del materiale da imballo, l'imballaggio degli interni, lo smontaggio e rimontaggio dei mobili o il servizio di custodia. Infine bisogna inserire i propri dati di contatto e cliccare sul tasto Calcola Preventivo per ricevere una stima gratuita e personalizzata del costo del trasloco.
Chi deve trasferire dei quantitativi ridotti e non ha particolari urgenze può ridurre la spesa grazie al servizio di groupage. In pratica vengono raggruppati in un'unica spedizione più traslochi diretti verso la medesima destinazione: il livello qualitativo del servizio rimane invariato, ma i costi sono ridotti e quindi si può ottenere un importante risparmio.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Modena, Hera realizzerà un centro rifiuti a Ponte Alto: il Comune ha comprato il terreno per 403mila euro
Articoli Recenti
Formigine, tentata rapina Farmacia Madonna della neve: l'appello di Federfarma
Sicurezza stradale, Modena maglia nera in Regione per numero di pedoni deceduti
Modena, al Policlinico nuovo laser chirurgico per trattamento mini-invasivo di emorroidi e fistole
Maltempo, domani allerta arancione in Emilia centrale



