Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Trasporto pubblico Modena promosso, ma su pulizia bus e puntualità si può fare di più

La Pressa
Logo LaPressa.it

Prima indagine post Covid sul gradimento dell’utenza commissionata da Amo a SWG. Tra gli aspetti più apprezzati, la sicurezza del viaggio e la comodità dei percorsi. Voto finale 7,4


Trasporto pubblico Modena promosso, ma su pulizia bus e puntualità si può fare di più
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

I viaggiatori del trasporto pubblico modenese promuovono il servizio con un 7,4, con un miglioramento rispetto al 7,1 del 2019. E’ quanto emerge dalla prima indagine sulla soddisfazione dell’utenza (Customer care), realizzata dopo uno stop di 3 anni legato alla pandemia di Covid. La quattordicesima realizzata da aMo. La ricerca è stata svolta nei mesi di aprile e maggio 2023 da Swg e coordinata dalla Società Poleis, per conto dell’Agenzia per la mobilità di Modena. I risultati sono stati presentati nei giorni scorsi ai Soci, riuniti in Assemblea presso la Provincia.

La qualità del servizio anche nel 2023 continua ad essere giudicata nel complesso più che buona. Le voci che hanno riscontrato il maggior apprezzamento sono la “comodità delle fermate” (7,4); la “possibilità di reperimento di biglietti e abbonamenti” (voto 7,3); la “comodità del percorso del bus” (voto 7,3); la 'sicurezza rispetto agli incidenti' (voto 7,3) e la “condotta di guida degli autisti” (7,3).



Restano alcuni fattori di “criticità” che, ottenendo giudizi poco più che sufficienti da parte degli utenti, evidenziano una richiesta di maggiore attenzione: la “pulizia dei bus” (voto 6,4) e la puntualità del bus (6,4). Quest'ultimo fattore è giudicato molto importante per gli utenti, quindi da migliorare con priorità di intervento. Gli utenti, per migliorare il proprio giudizio, chiedono anche più corse e informazioni tempestive sul funzionamento del servizio.

In generale, dal punto di vista socio-anagrafico, i più critici restano gli studenti delle scuole secondarie, mentre tra i più generosi nei giudizi rispetto alla valutazione del servizio ci sono i laureati e i lavoratori autonomi. Queste due categorie di utenti assegnano un voto sopra la media (7,6). Il 52,3% trova il servizio conforme alle proprie aspettative. Il 25,3% lo giudica superiore alle aspettative, assegnando un voto medio di 7.9. Il restante 22% reputa il servizio peggiore rispetto alle aspettative, assegnandogli un voto tra 6 e 7.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI
Articoli Correlati
Inaugurato il nuovo Palamolza
Societa'
26 Novembre 2023 - 18:24
Uomini violenti, cambiare si può!
Societa'
24 Novembre 2023 - 01:37

Societa' - Articoli Recenti
Usb: 'Taglio corse Seta cronaca di un..
La sigla sindacale contesta società e istituzioni: 'Da anni denunciamo il problema e ..
02 Dicembre 2023 - 15:00
Attacco hacker sanità modenese: ..
Per la dirigenza il ripristino complessivo del sistema potrebbe arrivare primi giorni della ..
02 Dicembre 2023 - 12:16
Modena, ex Consorzio agrario: ..
Per l'assessore Vandelli 'la differenza di costo per singolo alloggio dei due interventi ..
02 Dicembre 2023 - 10:56
Cinque alberi e cento vie illuminate:..
Dalle 17 si è svolto, partendo da Piazzale San Francesco, il corteo che ha portato ..
02 Dicembre 2023 - 03:03
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24