Una quercia nel deserto di cemento della Porta Nord

In occasione della giornata nazionale degli alberi, nell'area in cui ne sono stati abbattuti diversi ad alto fusto per lasciare spazio a posti auto
“A Modena – commenta l’assessora all’Ambiente Alessandra Filippi – già oggi possiamo contare su quasi un albero e mezzo per ogni cittadino, una dotazione ricca che supera l’obiettivo regionale di un albero per ogni abitante e che però intendiamo accrescere ulteriormente, sia per rispondere alle richieste specifiche dei cittadini, sia nell’ambito di nuovi progetti, approfittando anche della campagna regionale “Radici per il futuro” grazie alla quale pianteremo circa duecentomila nuove piante entro il 2023, nell’ambito del progetto di creazione di una rete ecologica previsto dal Pug in fase di redazione”.
Gli oltre duecento nuovi alberi che saranno piantati nei prossimi giorni sono i primi acquisiti dal Comune nell’ambito della campagna regionale: all’area di riequilibrio ecologico del Bosco di Marzaglia sono state assegnate un centinaio di piante che andranno a costituire una siepe alberata, come le cento assegnate agli orti di via Capuano. Nelle due aree cani saranno collocati, invece, una quarantina di alberi. La gestione e la cura delle nuove piante sarà affidata alle associazioni che gestiscono le aree.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>