articoliSocieta'
La Pressa

Viale Reiter e Fabrizi, ultimi ciak del film Ferrari: circolazione bloccata

Lunedì 24 e martedì 25 ottobre circolazione sospesa e sosta vietata in largo Garibaldi e sui viali Reiter e Fabrizi

Si concentrano su largo Garibaldi e sui viali Reiter e Fabrizi le attività legate alle ultime fasi delle riprese in centro storico del film del regista Michael Mann dedicato alla vita privata e professionale di Enzo Ferrari. Lunedì 24 e martedì 25, infatti, la produzione prevede di “girare” alcune scene la cui necessità è emersa solo in queste fasi conclusive dell’attività cinematografica e di conseguenza saranno operate alcune modifiche alla viabilità cittadina.
In particolare, è prevista la temporanea sospensione della circolazione stradale, per il tempo necessario allo svolgimento delle riprese, in largo Garibaldi e viale Reiter dalle ore 9 alle 16 di lunedì 24 e di martedì 25. Saranno attivati, quindi, divieti di sosta dall’1 di lunedì 24 a mezzanotte di martedì 25 in viale Reiter (nel tratto tra via Ricci e largo Garibaldi), sul lato sud di largo Garibaldi (nel tratto tra viale Trento Trieste e via Andreoli) e in viale Fabrizi (nel tratto tra largo Garibaldi e via Contri). Per il servizio di trasporto pubblico sono previste deviazioni nei percorsi.
Il Comune di Modena insieme a Emilia-Romagna Film Commission sta collaborando con la produzione dell’opera cinematografica dedicata a un simbolo di Modena e della Motor Valley.
In particolare, è prevista la temporanea sospensione della circolazione stradale, per il tempo necessario allo svolgimento delle riprese, in largo Garibaldi e viale Reiter dalle ore 9 alle 16 di lunedì 24 e di martedì 25. Saranno attivati, quindi, divieti di sosta dall’1 di lunedì 24 a mezzanotte di martedì 25 in viale Reiter (nel tratto tra via Ricci e largo Garibaldi), sul lato sud di largo Garibaldi (nel tratto tra viale Trento Trieste e via Andreoli) e in viale Fabrizi (nel tratto tra largo Garibaldi e via Contri). Per il servizio di trasporto pubblico sono previste deviazioni nei percorsi.
Il Comune di Modena insieme a Emilia-Romagna Film Commission sta collaborando con la produzione dell’opera cinematografica dedicata a un simbolo di Modena e della Motor Valley.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Societa' - Articoli Recenti
Per la campagna di raccolta fondi 'Facciamoli diventare grandi', per sostenere la ricerca ..
01 Febbraio 2023 - 23:19
La nuova palestra del Corni – Selmi potrà essere utilizzata contemporaneamente dai due ..
01 Febbraio 2023 - 19:28
Illuminazione sostenibile e stile non sono più in contrasto. Scopri come illuminare ..
01 Febbraio 2023 - 17:40
Lo strumento rileverà i passaggi col rosso ma anche i superamenti del limite di velocità ..
01 Febbraio 2023 - 14:14
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39