Società Dolce: fare insieme
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Confesercenti Modena
articoliEconomia

'Autotrasporto, serve ripristino immediato rimborso ordinario accise'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Franchini (Ruote Libere): 'Senza scialuppe di salvataggio tra poco non sarà possibile ascoltare neppure l'allarme. Perché non ci sarà più nulla da salvare'


'Autotrasporto, serve ripristino immediato rimborso ordinario accise'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Se ancora sentiamo il grido d'aiuto che il settore dell'autotrasporto sta lanciando da mesi significa che le aziende possono ancora salvarsi, ma senza scialuppe di salvataggio tra poco non sarà possibile ascoltare neppure la voce d'allarme. Perché non ci sarà più nulla da salvare. Oggi la scialuppa di salvataggio emergenziale per l'autotrasporto è rappresenta dal ripristino immediato del rimborso accise'. A parlare è la portavoce di Ruote Libere Cinzia Franchini.
'In una situazione drammatica nella quale il prezzo del gasolio ha ripreso la sua corsa immediatamente riscontrabile alla pompa, cosa che non avviene di certo nei momenti di calo del greggio, gli autotrasportatori devono poter contare sullo strumento del rimborso - continua Cinzia Franchini -. Ricordiamo che il Governo aveva eliminato questa misura nel momento della introduzione del taglio orizzontale di 25 centesimi sulle accise ma come si è visto la riduzione non è servita e oggi il prezzo del gasolio è già nuovamente vicino ai 2 euro al litro.

Mentre il famoso bonus di 500 milioni promesso alla categoria per compensare i mancati rimborsi ordinari per i veicoli Euro 5 e 6 è ancora sospeso in attesa delle lungaggini burocratiche e della organizzazione del vergognoso 'click day'. Non si può andare avanti così. Se, come sembra, il taglio orizzontale delle accise verrà prorogato fino a fine anno, è impensabile immaginare di non ripristinare subito il rimborso delle accise. Lo gridiamo ancora una volta, a costo di essere ripetitivi, perché quando smetteremo di denunciare questa situazione significherà che davvero tutto è perduto'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Economia - Articoli Recenti
Imprenditoria in lutto: è morto ..
Panariagroup Industrie Ceramiche, fondata nel 1974, oggi è leader mondiale nella produzione..
01 Dicembre 2023 - 19:57
Pensioni più alte dal primo gennaio ..
Il governo le adegua al tasso di inflazione. L'aumento previsto è intorno al 5,4%
28 Novembre 2023 - 02:47
Cosa sapere prima di diventare ..
Per avviare tecnicamente una Partita IVA, è necessario compilare un modulo specifico e ..
27 Novembre 2023 - 12:55
I 60 anni di istituto Ferrari ..
Il presidente di Ferrari in visita tra ragazzi e personale: 'Siamo qui per confermare il ..
25 Novembre 2023 - 02:42
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52