Back to life è il racconto scritto da Gianluca Ranzi per We Are Modena. Questo studente 17enne del liceo Tassoni ne parla con Andrea De Carlo dal Kyi di Baggiovara.
Era giusto farlo, era quello il giorno. Guardò giù, era abbastanza alto. Il suo timore era di fallire, anche questa volta. “Come poi in tutto quello che ho fatto” disse tra sé. Era consapevole che probabilmente sarebbe stato il suo ultimo pensiero. Le mani che stringevano il parapetto tremavano. Sembrava avere un ripensamento per un attimo, ma lo soffocò in un istante. Non appena mise un piede sulla ringhiera, sentì una voce alle sue spalle.
Back to life: Gianluca si racconta

Dalla discoteca Kyi di Baggiovara l'intervista per We Are Modena a Gianluca Ranzi
Dalla discoteca Kyi di Baggiovara l'intervista per We Are Modena a Gianluca Ranzi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Sicurezza a Modena: per il sindaco i poveri aggrediscono i ricchi per riprendersi il maltolto

Baby gang: l'approccio opposto dei sindaci di Ferrara e di Modena

Sicurezza a Modena, a sorpresa la prof Modena difende l'assessore Camporota

Raccolta rifiuti: ritorno al passato, ma con carta Smeraldo
Articoli Recenti
Industria ceramica al bivio sul tema energia: 'Innovazione tecnologica al massimo, UE e Governo facciano la propria parte'

'Sulle rette per i disabili il Comune ha violato la legge, ora informi i cittadini e rimborsi le famiglie”

I 211 anni dell'Arma dei Carabinieri: la cerimonia a Modena

Modena, ecco i 'motori fenomenali': storia dell'automobilismo in mostra