notiziarioLa Nera
La Pressa
Un 30enne tunisino è stato raggiunto questa mattina da un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena. Il giovane sarebbe responsabile di quattro furti aggravati, tre dei quali con spaccata.
Il primo episodio è avvenuto l'11 febbraio del 2020: l'uomo utilizzando una pietra di grosse dimensioni ha infranto il vetro di un esercizio commerciale di via Rua Pioppa, impossessandosi della somma di circa 700 euro dal registratore di cassa.
Il secondo episodio è del 22 novembre 2020, ai danni di una giovane donna che, all’interno del parco Pertini è stata avvicinata alle spalle dall'uomo che le ha strappato con violenza la borsa contenente documenti ed effetti personali.
Il terzo episodio è del 9 gennaio del 2021: l’uomo ha infranto la vetrina di una farmacia con un blocco di cemento da cantiere e, introdottosi all’interno dell’esercizio, ha tentato, senza riuscirci, di impossessarsi dei contanti presenti nel registratore di cassa.
Il cittadino tunisino, a seguito dei sopralluoghi svolti dalla Polizia Scientifica, è stato identificato attraverso la sostanza ematica trovato all’interno degli esercizi commerciali, derivata dalle ferite da taglio riportate dall’uomo nell’infrangere la vetrina. E' stata evidenziata una traccia ematica anche sugli effetti personali, presenti all’interno della borsa della donna, recuperata il giorno successivo alla rapina. Grazie alle analisi e comparazioni sulla banca dati del DNA della sostanza ematica repertata, il Servizio di Polizia Scientifica di Roma ha segnalato il nominativo del cittadino tunisino, che risultava compatibile anche con un’impronta papillare repertata sulla scena dell’ultimo furto.
L'uomo si trovava già presso la casa circondariale di Modena. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia l’indagato ha confessato.
Furti con spaccata e scippo: identificato 30enne tunisino

L'uomo è stato identificato attraverso la sostanza ematica trovato all’interno degli esercizi commerciali

Un 30enne tunisino è stato raggiunto questa mattina da un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena. Il giovane sarebbe responsabile di quattro furti aggravati, tre dei quali con spaccata.
Il primo episodio è avvenuto l'11 febbraio del 2020: l'uomo utilizzando una pietra di grosse dimensioni ha infranto il vetro di un esercizio commerciale di via Rua Pioppa, impossessandosi della somma di circa 700 euro dal registratore di cassa.
Il secondo episodio è del 22 novembre 2020, ai danni di una giovane donna che, all’interno del parco Pertini è stata avvicinata alle spalle dall'uomo che le ha strappato con violenza la borsa contenente documenti ed effetti personali.
Il terzo episodio è del 9 gennaio del 2021: l’uomo ha infranto la vetrina di una farmacia con un blocco di cemento da cantiere e, introdottosi all’interno dell’esercizio, ha tentato, senza riuscirci, di impossessarsi dei contanti presenti nel registratore di cassa.
L’ultimo episodio qualche ore dopo nella notte tra il 9 ed il 10 gennaio, quando l’uomo con un blocco di cemento ha rotto la vetrina di un esercizio commerciale di via Selmi, impossessandosi della somma di euro 300 rinvenuta nel registratore di cassa e di diversi buoni pasto del valore di 50 euro.
Il cittadino tunisino, a seguito dei sopralluoghi svolti dalla Polizia Scientifica, è stato identificato attraverso la sostanza ematica trovato all’interno degli esercizi commerciali, derivata dalle ferite da taglio riportate dall’uomo nell’infrangere la vetrina. E' stata evidenziata una traccia ematica anche sugli effetti personali, presenti all’interno della borsa della donna, recuperata il giorno successivo alla rapina. Grazie alle analisi e comparazioni sulla banca dati del DNA della sostanza ematica repertata, il Servizio di Polizia Scientifica di Roma ha segnalato il nominativo del cittadino tunisino, che risultava compatibile anche con un’impronta papillare repertata sulla scena dell’ultimo furto.
L'uomo si trovava già presso la casa circondariale di Modena. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia l’indagato ha confessato.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
La Nera - Articoli Recenti
I vigili del fuoco di Firenze, con le adeguate attrezzature, sono riusciti a recuperare ..
22 Giugno 2022 - 15:56
Il 73enne indagato avrebbe appositamente predisposto e stipulato un falso contratto di ..
22 Giugno 2022 - 08:50
Lo zaino, unitamente al suo contenuto, un personal computer ed un tablet del valore ..
21 Giugno 2022 - 11:47
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39