notiziarioLa Nera
La Pressa

Mafie, messo sotto scorta il giurista emiliano Elia Minari

Il dispositivo di protezione, gestito dal personale della Polizia, è stato emesso dal Prefetto Iolanda Rolli, d'intesa con il Questore Giuseppe Ferrar

Il giurista reggiano Elia Minari è stato messo sotto scorta. Dalle parole di un detenuto in carcere sarebbe emerso il rischio per l'incolumità fisica del fondatore dell'associazione culturale antimafia 'Cortocircuito' (nel 2009) le cui inchieste rientrano negli atti di alcuni processi contro la 'ndrangheta come 'Grimilde', sono state citate in 'Aemilia', e diedero il via all'iter per lo scioglimento per infiltrazioni mafiose del Comune di Brescello. Il dispositivo di protezione, gestito dal personale della Polizia, è stato emesso dal Prefetto Iolanda Rolli, d'intesa con il Questore Giuseppe Ferrari e i comandanti di Carabinieri e Guardia di finanza. Minari era già considerato una persona 'esposta', dopo aver ricevuto nel 2018 delle minacce in aula da uno degli imputati del maxi processo Aemilia. L'anno scorso aveva organizzato un tour dei beni confiscati alla mafia, subendo dei danneggiamenti nelle giornate immediatamente precedenti all'iniziativa. Il reggiano coordina attualmente l'Osservatorio Permanente Legalità dell'Università di Parma. 'Desideriamo ringraziare le forze dell'ordine per essersi prontamente attivate a tutela dell'incolumità di Elia. Ci teniamo ad esprimere massima vicinanza e sostegno al nostro fondatore che- con coraggio e impegno- non si è mai fermato, dimostrando che è possibile essere cittadini attivi, consapevoli e promotori di legalità', dicono dall'associazione Cortocircuito. 'Elia non è solo', aggiungono.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
19 Gennaio 2023 - 06:27
La Nera
28 Novembre 2022 - 18:43
La Nera
07 Novembre 2022 - 21:24
Societa'
28 Ottobre 2022 - 11:17
Societa'
27 Ottobre 2022 - 15:53
La Nera - Articoli Recenti
Udienza preliminare oggi per l'uomo che insieme ad un complice (entrambi irreperibili) è ..
02 Febbraio 2023 - 04:41
La 40enne era stata soccorsa dai sanitari del 118, che l'avevano medicata
01 Febbraio 2023 - 19:40
Rinvenuti un’asta di metallo e un guanto da lavoro destro, corrispondente al modello del ..
01 Febbraio 2023 - 14:27
Tolti al 67enne - arrestato nel gennaio 2015 nell'ambito dell'operazione Aemilia contro la ..
01 Febbraio 2023 - 14:05
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14
E' successo nella notte, protagonista una donna residente nell'alto Frignano. Dopo il ..
18 Febbraio 2018 - 22:39