notiziarioLa Nera
La Pressa

Mamma e figlio morti in via Tamburini, il mistero continua

Dall'autopsia sui corpi non sono emersi elementi sulle cause dei due decessi. Solo l'esame tossicologico sui prelievi estratti consentirà di fare luce
Nemmeno l'autopsia è servita ad individuare gli elementi tali da definire le cause della morte delle due persone, madre di 80 e figlio di 56 anni, trovate morte all'interno di un appartamento del palazzo posto in angolo tra via Tamburrini e via Monzagni, a Modena, nel pomeriggio del 6 febbraio scorso. I rilievi svolti dalla Polizia scientifica nell'appartamento dove i cadaveri di madre e figlio erano stati trovati, in due stanze diverse, non avevano registrato né segni di violenza né la presenza di sostanze tali da fare pensare ad un suicidio per abuso di farmaci, o altro genere di sostanze, anche collegate all'avanzato stato di degrado in cui i due pareva si fossero abbandonati, chiusi in quella casa.
L'autopsia, subito disposta dal magistrato, non ha però portato alle risposte attese; risposta che a questo punto arriveranno sul tavolo della Procura soltanto dopo esami più approfonditi della medicina legale, ed in particolare attraverso l'esame tossicologico. Esame effettuato su campioni prelevati dai corpi delle vittime ancora a disposizione della medicina legale
Al loro ritrovamento, il sei febbraio scorso, i medici avevano appurato che la morte era avvenuta presumibilmente tre giorni prima. In un contesto domestico di estremo degrado e di abbandono. Una situazione segnalato ai servizi sociali del Comune dalla sorella che aveva fatto visita a fratello e madre, rivelando la problematica situazione di abbandono in cui versava l'appartamento. Segnalazione che aveva portato la stessa sorella a tornare ad accertarsi, insieme ai servizi sociali, dopo non avere avuto notizie, delle condizioni di salute dei due, e per intraprendere un eventuale percorso di aiuto. Che non si è potuto attuare. Giunta sul posto la sorella non ha potuto fare altro che scontrarsi con la drammatica realtà. I corpi senza vita da giorni giacevano in due stanze diverse, ma uniti da una morte che ancora, anche dopo l'autopsia, non ha risposte.
L'autopsia, subito disposta dal magistrato, non ha però portato alle risposte attese; risposta che a questo punto arriveranno sul tavolo della Procura soltanto dopo esami più approfonditi della medicina legale, ed in particolare attraverso l'esame tossicologico. Esame effettuato su campioni prelevati dai corpi delle vittime ancora a disposizione della medicina legale
Al loro ritrovamento, il sei febbraio scorso, i medici avevano appurato che la morte era avvenuta presumibilmente tre giorni prima. In un contesto domestico di estremo degrado e di abbandono. Una situazione segnalato ai servizi sociali del Comune dalla sorella che aveva fatto visita a fratello e madre, rivelando la problematica situazione di abbandono in cui versava l'appartamento. Segnalazione che aveva portato la stessa sorella a tornare ad accertarsi, insieme ai servizi sociali, dopo non avere avuto notizie, delle condizioni di salute dei due, e per intraprendere un eventuale percorso di aiuto. Che non si è potuto attuare. Giunta sul posto la sorella non ha potuto fare altro che scontrarsi con la drammatica realtà. I corpi senza vita da giorni giacevano in due stanze diverse, ma uniti da una morte che ancora, anche dopo l'autopsia, non ha risposte.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
La Nera - Articoli Recenti
I carabinieri lo hanno fermato mentre vendeva una dose do cocaina ad un 28enne operaio ..
19 Gennaio 2021 - 17:24- Visite:212
Lui, 29 anni, modenese, pluripregiudicato, lei 34, incensurata. Oltre 4 kg sequestrati dalla..
19 Gennaio 2021 - 12:06- Visite:625
Lo straniero, 28 enne, disoccupato, irregolare in Italia e già noto alle forze dell'ordine ..
18 Gennaio 2021 - 14:13- Visite:752
Nel bagagliaio di un’autovettura Volkswagen Golf numerosi attrezzi professionali per ..
18 Gennaio 2021 - 14:07- Visite:445
La Nera - Articoli più letti
Dall'inchiesta condotta dai Carabinieri emerge una realtà inquietante, da film horror. Due ..
28 Giugno 2019 - 09:33- Visite:163544
Ed ecco il video integrale del convegno, patrocinato dalla Regione, 'Quando la notte abita ..
29 Luglio 2019 - 07:00- Visite:61776
La lettura della ordinanza del Gip. Il caso della ragazza che mai risulta essere stata ..
04 Agosto 2019 - 15:14- Visite:47674
Lutto nell'intero mondo dell'autotrasporto. Tanti i colleghi di Andrea Sellitto che hanno ..
03 Maggio 2020 - 06:20- Visite:40519