Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Questa mattina i carabinieri di Modena hanno incontrato i giovani studenti delle scuole medie dell’Istituto Volta, diretto dalla professoressa Olga Tamburini.
Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato 75 ragazzi, sono stati affrontati i temi di bullismo e cyberbullismo, violenza di genere, conseguenze derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti.
Uno spazio importante è stato anche dedicato al tema dell’abuso di alcol e del consumo di sostanze stupefacenti, con importanti riflessioni sui relativi danni psicofisici e sulle conseguenze penali ed amministrative previste dalla legge nei particolari casi.
L’incontro, tenuto dal Comandante del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Modena, tenente Giuseppe Calì e dal comandante della Stazione di Bomporto, luogotenente carica speciale Giovanni De Maldè è stato arricchito dal contributo offerto dagli insegnanti e dai quesiti dei giovani alunni, che hanno partecipato all’iniziativa.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>