Carpi, M5S non approva il bilancio di previsione
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, M5S non approva il bilancio di previsione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Medici: bocciate dal Pd tutte le nostre proposte. Per il M5S, ma non per il Pd, la politica è la ricerca del bene comune non un baratto tra partiti


Carpi, M5S non approva il bilancio di previsione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Con una nota stampa la Consigliera M5S Carpi spiega le motivazioni che hanno portato il Movimento a non approvare il bilancio comunale di previsione.

'Giovedì sera è stato approvato il bilancio comunale  di previsione  2018/2020 il quale può essere ben riassunto nell'ultima frase del Sindaco durante la sua relazione : “fare bella figura”, siamo rimasti ai tempi di Carpi con la K , citazione dello scrittore correggese Tondelli,  vale più l’apparenza della sostanza . Gli unici due progetti di rilievo per il prossimo triennio sono la nuova sede comunale per una spesa di 6 milioni di euro e la ristrutturazione del Torrione degli Spagnoli per altri 3 milioni. Ma la realizzazione di queste opere che ricaduta avranno sul benessere dei cittadini?

Ben sapendo che la maggioranza Pd mai avrebbe rivisto il suo bel programma triennale, il MoVimento 5  Stelle di Carpi ha chiesto unasola ed unica variazione: stralciare il progetto di “valorizzazione delle cinte murarie”, che consiste nell’acquisto dell’area dietro San Francesco oltre ai lavori per riportare in luce le vecchie mura pari a 350.000 euro, per destinare l’intera somma al progetto per la “mitigazione dell’inquinamento dell’aria”  da realizzarsi mediante un programma di sviluppo di nuove aree verdi pubbliche e private, prossime ed all’interno dell’abitato cittadino,  da destinarsi a bosco nonché il coinvolgimento di associazione e cittadinanza per la loro piantumazione e manutenzione.

Nel mio ultimo intervento per  smuovere le coscienze dei consiglieri comunali del Pd sul problema dell’inquinamento, che deve essere messo al primo punto dell’agenda di qualsiasi comune della Pianura Padana, ho ricordato come negli anni passati abbiamo chiesto l’installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche e ci avete risposto No, abbiamo chiesto la creazione di parcheggi scambiatori alla periferia della città con navette per il centro e ci avete risposto di No, abbiamo chiesto un terreno comunale dove  poter piantare mille alberi con i nostri soldi e le nostre forze e ci avete risposto di No, non diteci di No anche questa volta…

Esito della votazione: Pd contrario, opposizioni favorevoli. Emendamento BOCCIATO. La frase che ben spiega la logica del Pd è quella del capogruppo M. Reggiani: “Se voi votate sì al nostro bilancio noi vi votiamo il vostro emendamento”  senza fare una minima  valutazione sulla bontà della proposta, vale solo la logica dello scambio. Per il MoVimento 5 Stelle, ma non per il Pd, la politica è la ricerca del bene comune non un baratto tra partiti. Questo è il Pd di Carpi con cui stiamo lottando da oltre tre anni. A voi la scelta se votarlo ancora ..'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
Carpi, Fdi: 'Serve regolamento contro i circhi con animali'
'L’utilizzo di animali nei circhi è un tema sempre più sentito dalla cittadinanza, sia ..
25 Marzo 2025 - 13:43
Fdi, eletti coordinatori di Formigine e Sassuolo: sono Borrelli e Zanni
Alla presenza del senatore Barcaiuolo, della moglie e consigliere regionale Arletti, del ..
25 Marzo 2025 - 07:39
Studenti dell'Istituto Elsa Morante a lezione di sicurezza digitale
Durante le sessioni, il comandante Marco Ferrari, coadiuvato dall'agente scelto Vincenzo ..
23 Marzo 2025 - 10:53
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48