Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Acof onoranze funebri
notiziarioLa Provincia

Maranello, accesi altri due varchi stradali targa system

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nuove videocamere anche presso le scuole medie e superiori


Maranello, accesi altri due varchi stradali targa system
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Sono entrati in funzione di recente sul territorio maranellese altri due varchi stradali dotati di videocamere ad alta risoluzione, collegate al Targa system e capaci di immortalare le targhe dei veicoli diretti in entrambe le direzioni. I nuovi ‘occhi elettronici’ sono stati installati a Torre Maina e in Via Dino Ferrari: i varchi stradali a Maranello sono ora 19.

In questi giorni sono state inoltre attivate 5 nuove telecamere di sicurezza ad altissima risoluzione nei pressi delle scuole medie Ferrari-Galilei e dell’Istituto superiore ‘A.Ferrari’: saranno innanzitutto per prevenire eventuali situazioni di spaccio o consumo di stupefacenti, ma potranno essere utilizzate anche per accertare altri reati.

In questo caso la spesa è stata totalmente finanziata dal Ministero dell’Interno grazie al protocollo ‘Scuole sicure 2022-2023’, messo in campo oltre un anno fa dal Governo. ll Comune di Maranello si candidò allora con un proprio progetto e ottenne un contributo che ha coperto l’intero costo dell’operazione.


Queste nuove videocamere nel corso del tempo potranno essere posizionate in punti diversi dell’area vicina alle scuole e avranno accesso alle immagini solo gli agenti di Polizia locale autorizzati.

“Saranno uno strumento di supporto utile per gli agenti - spiega Elisa Ceresola, comandante della polizia locale di Maranello - nello svolgimento dei controlli che già effettuiamo di persona nei pressi delle scuole. È giusto mantenere alta l’attenzione su queste fasce di età, che sono particolarmente delicate e sulle quali bisogna agire innanzitutto a livello di prevenzione, anche dialogando costantemente con le famiglie”.

Riguardo ai nuovi varchi stradali, invece, si andranno ad integrare al sistema già esistente, che tra le altre cose consente alla Polizia locale di individuare in tempo reale, tramite un alert, il transito di veicoli con targhe già segnalate e inserite in una black list dinamica.


Immortalare il loro passaggio in prossimità di un varco può risultare utile per controlli preventivi su veicoli sospetti, per ridurre i tempi di un intervento, per indagare su reati già avvenuti, per identificare l’auto di eventuali complici o un veicolo pirata dopo un incidente.
Il Targa system viene inoltre utilizzato per identificare i mezzi non in regola con la revisione o con l’assicurazione, con lo scopo di garantire maggiore sicurezza agli utenti della strada.

“Anche sul tema della sicurezza - commenta il sindaco Luigi Zironi - stiamo cogliendo tutte le opportunità che si presentano in ambito tecnologico per migliorare il monitoraggio del territorio. Tenendo sempre presente, è bene ricordarlo, che crediamo fortemente in un modello di sicurezza integrata, nel quale la collaborazione tra forze dell’ordine e cittadini si sviluppa in maniera capillare attraverso progetti come il Controllo di Comunità, che a Maranello conta oggi 19 Gruppi e coinvolge quasi 800 persone”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Ubriachi al volante in città: due uomini denunciati
Societa'
11 Settembre 2023 - 15:11
Unione del Sorbara: 61 sanzioni nel fine settimana
La Provincia
11 Settembre 2023 - 14:44
Castelfranco: esce di strada con la moto, grave 46enne
La Provincia
07 Settembre 2023 - 20:02

La Provincia - Articoli Recenti
Cavezzo: sinergia tra cittadini e ..
Vittime del furto uno studente e una bambina. Importante anche la pubblicazione delle bici ..
18 Settembre 2023 - 18:25
Pievepelago e Fanano, multe a ..
In due casi è stata emessa la sanzione per il mancato possesso del tesserino, per ..
18 Settembre 2023 - 11:00
Radio Queen e Daniele Fioravanti: ..
Il 22 settembre a partire dalle 18 presso il Parco della Rocca Rangoni si terrà un evento ..
18 Settembre 2023 - 10:09
Carpigate, Simone Morelli assolto da ..
Assolto anche Stefano Soranna. Per il giudice Meriggi 'il fatto non costituisce reato'
18 Settembre 2023 - 09:25
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba ..
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ..
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso ..
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48