Mirandola, notte di controlli sulla strada: in auto con patenti scadute alcol e droga
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Mirandola, notte di controlli sulla strada: in auto con patenti scadute alcol e droga

La Pressa
Logo LaPressa.it

Azione congiuta di Polizia Locale e Carabinieri. Il sindaco Greco: 'Importante azione che conferma l'importanza della condivisione di informazioni e mezzi'


Mirandola, notte di controlli sulla strada: in auto con patenti scadute alcol e droga
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Notte di controlli sulla strada a Mirandola. Nei controlli sono state impiegate 6 pattuglie, tre delle quali dei carabinieri composte da sei militari e altrettante della Polizia Locale di Mirandola con sette operatori. Un prezioso e strategico supporto all’operazione è stato fornito dall’unità cinofila di Sassuolo, che ha visto in azione il cane Hector: uno zelante cane da pastore belga “malinois” di 4 anni. Sono stati effettuati controlli in quattro aree precedentemente concordate: a San Giacomo Roncole, lungo la SS12 e le vie parallele, Parco Via Prampolini, piazzale Costa, Circonvallazione.

Tale azione ha portato al controllo di 36 persone e 14 autovetture ispezionate con accertamenti che hanno portato alla contestazione di una guida in stato di ebbrezza alcolica, una patente scaduta e in due occasioni, la detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.

'Ringrazio di cuore le Forze dell’Ordine per aver ancora una volta dimostrato che collaborazione e condivisione di informazioni, mezzi e conoscenze, rappresenti un valore prezioso per l’efficientamento del presidio del territorio – ha commentato il sindaco Alberto Greco - Dal canto nostro non possiamo che offrire, a nostra volta, il massimo della disponibilità per agevolare un lavoro continuo, silenzioso e contraddistinto dal massimo della professionalità'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Italpizza
La Provincia - Articoli Recenti
Agrivoltaico a Carpi, il sindaco ieri ha incontrato il ministro
Il sindaco accompagnato dal consigliere Pd Luca Sabatini. Assente dunque la consigliera ..
16 Aprile 2025 - 16:14
'Castelfranco, un sindaco che offende l'opposizione non è vincente'
'Nell’attesa della Caserma cosa dovremmo fare? Accettare l’inaccettabile? Riteniamo sia ..
16 Aprile 2025 - 14:58
Frana di Boccassuolo, 51 persone parzialmente isolate
Braglia: 'La situazione continua ad essere estremamente critica, confermandoci quello che ..
16 Aprile 2025 - 14:47
Caserma carabinieri di Castelfranco, la scommessa win win del sindaco
Se il Governo acconsente vincono tutti, se dice no nonostante i soldi messi in campo dal ..
16 Aprile 2025 - 12:35
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48