'Non si ceda Aimag ad Hera: a Modena situazione disastrosa'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Non si ceda Aimag ad Hera: a Modena situazione disastrosa'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'constatiamo l’incredibile disastro nell’applicazione del porta-a-porta a Modena, col pattume che ristagna per giorni nelle strade'


'Non si ceda Aimag ad Hera: a Modena situazione disastrosa'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Le parole del sindaco rischiano l’ipocrisia politica. Il sindaco Belleli, infatti, ha prima affermato di non volere vendere Aimag tenendone la maggioranza pubblica e, subito dopo, ha aggiunto che Aimag deve dare la direzione gestionale e fra tre anni anche la maggioranza ad Hera. Fra le motivazioni del sindaco c’è anche che questo sarebbe il modo per rappresentare la complessità della società. Concretamente Bellelli propone che nel Consiglio di Amministrazione di Aimag, oggi con soli soci designati dai Comuni, entri un rappresentante di Hera e, soprattutto che Hera stessa scelga il Direttore generale di Aimag. Non contento di queste contraddizioni Bellelli propone che fra tre anni Hera abbia la maggioranza di Aimag stessa.

Quindi non solo le scelte industriali di Aimag passerebbero subito ad Hera, che designerebbe il direttore di Aimag, ma fra qualche tempo Aimag dovrebbe anche consegnarsi mani e piedi ad Hera'. Così in una nota Sinistra per Modena. 

'Non sappiamo a quali interessi risponda questa proposta ma sicuramente non risponde all’interesse dei carpigiani e dei cittadini dei Comuni della Bassa che oggi sono serviti da Aimag. Ricordiamo a Bellelli che Aimag è una delle aziende multiservizio nazionali con i migliori standard di efficienza e che applica tariffe competitive, un’azienda tra le più premiate d’Italia. Tutt’altra cosa Hera della quale, in questi giorni, constatiamo l’incredibile disastro nell’applicazione del porta-a-porta a Modena, col pattume che ristagna per giorni nelle strade. Aimag ha invece ottenuto risultati lusinghieri nel porta-a-porta i e senza insuperabili disagi per tutti noi.
Non per caso Aimag è stata premiata come una delle imprese che ricicla la maggior percentuale di rifiuti d’Italia. Hera, al contrario, sta sollevando una rivolta a Modena per l’indecoroso spettacolo di marciapiedi occupati da sacchetti e strade sporche - continua Sinistra per Modena -. Affermare, infine, come fa il sindaco Bellelli, che Aimag rimarrebbe comunque a maggioranza pubblica e non ne sarà ceduto il controllo pubblico può fare colpo solo su chi ignora che anche Hera è una società partecipata “a controllo pubblico”, con “maggioranza di capitale pubblico”. Nonostante ciò in Hera, un gigante da 20 miliardi di fatturato, il pubblico non conta pressoché nulla, decidono tutto i supermanager. I cittadini non contano, tutto viene deciso per soddisfare gli azionisti che vogliono dividendi sempre più alti mentre la qualità del servizio, le esigenze degli utenti non sono la massima priorità. Per questi motivi le elusive parole del sindaco Bellelli ci preoccupano'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
Mirandola: bivaccano in stazione, al via espulsione per due cittadini marocchini
Nel corso dei controlli della Polizia locale individuati tre cittadini marocchini. Uno solo ..
10 Marzo 2025 - 13:55
Aumenta l’organico della Tenenza di Vignola: cinque nuovi carabinieri
Si tratta di Maria Michaela Lizzi, Gaia Lo Gullo, Davide Matani, Filippo Odoardi, e Andrea ..
10 Marzo 2025 - 11:03
Pavullo, nuovo coordinamento Fdi: foto di rito… con corna
Iseppi si è fatto immortalare mentre fa le corna al nuovo coordinatore pavullese, Federica ..
09 Marzo 2025 - 20:02
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48