Sassuolo, Asnaf punta il dito sulla direzione dell'ospedale
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Sassuolo, Asnaf punta il dito sulla direzione dell'ospedale

La Pressa
Logo LaPressa.it

‘Utilizzo multiplo a volte anche esponendo 3 salme contemporaneamente causando affollamento di visitatori e possibili contaminazioni’


Sassuolo, Asnaf punta il dito sulla direzione dell'ospedale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Leggiamo con stupore che, quanto da noi segnalato con la precedente mail non viene preso in considerazione. Non si specifica che l’eventuale entrata delle salme verso le Camere Ardenti provenienti da altri luoghi tipo abitazioni private oppure, dalle province di Modena o Reggio Emilia sono a carattere gratuito creando un danno al bilancio e alla casse della Sanità Regionale. mentre dovrebbero essere a pagamento e, dopo l’autorizzazione della D.S. per l’utilizzo'. A intervenire in questi termini con una lettera aperta invita al direttore generale dell'ospedale di Sassuolo è l'associazione nazionale del settore funerario Asnaf & As.

'Tra l’altro parliamo di un utilizzo multiplo a volte anche esponendo 3 salme contemporaneamente causando affollamento di visitatori e possibili contaminazioni visto il recente passato. Restano invece gratuite quelle salme decedute in Ospedale di Sassuolo.

Si insiste con l’obbligo del badge gestito da diverse persone riconducibili alle Imprese funebri anziché l’utilizzo della solita chiave gestita da unico responsabile per la chiusura ed apertura delle Camere che poteva garantire un servizio valido e professionale - continua la associazione -. Risulta che qualcuno di cui si tiene nascosto il nome, ha provveduto a duplicare le chiavi e farne un uso improprio a proprio favore da qui, si è pensato al badge invece di colpire i fautori dei duplicati. Tutte le altre elucubrazioni sono e servono per non risolvere il problema usando la classica tecnica del politichese che dice tutto e nulla, tra l’altro, ci scrive velatamente che abbiamo fatto delle illazioni senza fondamento'.
'Dottore, noi siamo una Associazione datoriale crediamo a quanto ci viene segnalato dai nostri Associati, come da statuto provvediamo alla loro tutela, la diatriba in corso con Lei e la struttura da Lei rappresentata non sarà certo l’ultima visto che lo facciamo da 20 anni - continua l'associazione del settore funerario -. Comunichiamo fin d’ora che la nostra disposizione alla tutela dei nostri Associati è totale mentre, ci aspettavamo da Lei almeno un’apertura ad un dialogo costruttivo al fine di portare ad un appianamento del problema. Vorremmo invitarLa al rispetto di quanto parla l’art. 4  del regolamento ed il suo contenuto, il Bilancio e le Casse della Sanità Regionale come la gratuità dell’uso delle Camere Ardenti per chi giunge da altri luoghi che con la Sua scelta non porterà certamente liquidità alla casse della Sanità. Il mancato rispetto dell’art.5 con riferimento al personale addetto all’apertura e chiusura come unico responsabile e, non come avviene con i badge a modo FarWest con l’utilizzo improprio dello strumento. Come mai non si è assunto personale per la gestione delle Camere Ardenti come previsto dalla legge? E questa è solo la dimostrazione della tracotanza nella gestione del problema'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Sassuolo, solo un pari col Bari
Sport
09 Marzo 2025 - 21:49
Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Che Cultura
08 Marzo 2025 - 13:32
Sassuolo, Arianna Porcelli Safonov al Carani
Che Cultura
05 Marzo 2025 - 12:13
Attento alla buca stradale!
Le Vignette di Paride
05 Marzo 2025 - 11:17

La Provincia - Articoli Recenti
Bastiglia, approvato bilancio di previsione: aumenta Irpef allo 0,7%
'Diversi comuni modenesi in questi mesi hanno messo mano alla leva fiscale e anche per noi ..
12 Marzo 2025 - 12:34
Voto San Prospero, Borghi e Baraldi non mollano: il Pd fa l'equilibrista
Sabato l'annuncio da parte di Vaccari e Silvestri. Una strategia equilibrista che potrebbe ..
12 Marzo 2025 - 05:44
Scossa di terremoto all'alba a Montefiorino
Il sisma si è verificato intorno alle 6.40, con epicentro a 5 chilometri da Montefiorino...
11 Marzo 2025 - 11:40
Pavullo, il nuovo coordinatore Fdi corregge la foto... Via le corna
Le noiose regole del protocollo e del 'politicamente corretto' hanno avuto la meglio e oggi ..
10 Marzo 2025 - 16:57
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48