Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Questa mattina sabato 20 maggio alle 3 ha riaperto il ponte di Concordia sul Secchia sulla strada provinciale 8, l’ultimo della Provincia di Modena ad essere riaperto dopo il ponte di Navicello vecchio a Modena lungo la diramazione della strada provinciale 255, il ponte Pioppa sulla strada provinciale 11 e il Ponte Motta a Cavezzo sulla strada provinciale 468, sul fiume Secchia.
Ha riaperto nella serata di ieri giovedì 19 maggio anche la strada provinciale 3 Via Giardini alla Fontanina, mentre resta ancora chiusa la strada provinciale 324 tra Riolunato e Montecreto in attesa del completamento delle indagini tecniche che consentiranno di capire quando potranno essere riaperte al traffico.
Rimangono limitazioni al transito con sensi unici alternati sulla strada provinciale 31 tra Lama Mocogno e Montecreto, sulla strada provinciale 25 tra Monteombraro e Zocca, per il cedimento di una parte della scarpata di valle, sulla strada provinciale 20 a Montegibbio, sulla strada provinciale 28 in località Mulino del Grillo di Palagano e sulla strada provinciale 33 a Frassineti.
I tecnici della Provincia sono al lavoro sulla strada provinciale 20 in Comune di Sassuolo per ripristinare la sede viaria parzialmente fessurata dal maltempo, oltre a monitorare tutte le strade provinciali per verificare nuovi eventuali criticità.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>