Villa Trenti, polo culturale fondamentale
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Villa Trenti, polo culturale fondamentale

La Pressa
Logo LaPressa.it

A Vignola con l'inaugurazione della rinnovata Villa Trenti è nato un 'polo culturale centrale per la città e i cittadini'


Villa Trenti, polo culturale fondamentale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Domenica a Vignola è stata inaugurata la nuova Villa Trenti, che dopo gli interventi per la messa in sicurezza anche antisismici e i lavori di restauro, sarà strettamente collegata con la biblioteca comunale Auris (progettata e realizzata dall’architetto Marco Fontana) così da offrire alla città, alla collettività  un nuovo, importante polo culturale centrale per la città e i cittadini, non solo di Vignola.

Ad inaugurare la rinnovata Villa Trenti erano presenti il vice-prefetto Bruno Scognamillo, la esperta in biblioteche dottoressa Antonella Agnoli, l’architetto modenese Marco Fontana. Intervistati da Roberto Armenia.

 A concludere, in bellezza, l’inaugurazione della rinnovata Villa Trenti, la nuova vicepresidente della Fondazione di Vignola, Gloria Vignali, che ha anche provveduto, con il Vice-Prefetto Bruno Scognamillo e con il Vice-Presidente del precedente Consiglio di indirizzo della Fondazione di Vignola, Giuseppe Pesci al taglio del nastro della rinnovata “Villa Trenti” e a  consegnare le chiavi di Villa Trenti di proprietà  della Fondazione di Vignola al Comune della città del Barozzi e di Ludovico Antonio Muratori.                    

Da sottolineare che l’inaugurazione è stata arricchita dall’esecuzione da parte di Andrea Candeli  di due brani musical Greensleeves , melodia folk di compositore anonimo del periodo elisabettiano dedicata alla natura e il Preludio del compositore cubano contemporaneo Leo Brouwer e si è conclusa con la visita guidata alla Villa ed anche a tutte le diverse postazioni raccolte nell’ampio parco –oltre 6.000 metri quadrati-  , postazioni presentate con dovizia di particolari dalla competente ed entusiasta dirigente della Cultura del Comune di Vignola, la dottoressa Cristina Serafini.

 Con l’inaugurazione della rinnovata Villa Trenti si sono completate le due giornate dedicate alla cultura e all’impegno civile curate e volute dalla Fondazione di Vignola: sabato 27 maggio, infatti, una gremitissima Sala dei Contrari della Rocca di Vignola, ha accolto, ascoltato e calorosamente applaudito il giudice Nicola Gratteri e lo studioso (è il massimo esperto al mondo e docente nelle Università americane e canadesi)  di criminalità organizzata Antonio Nicaso , che, dialogando con il giornalista Pier Luigi Senatore,  presentando i loro ultimi due saggi (Padrini e padroni e L’inganno della mafia), hanno  offerto una insuperabile Lezione di mafia.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Museo Lamborghini, scrigno che custodisce la storia del marchio del toro
Dal 2023 anno in cui Lamborghini ha festeggiato il 60esimo anniversario, il museo si è ..
18 Aprile 2025 - 11:22
Carpi, mostra itinerante su Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta
Da domani per il ciclo Storie ribelli la mostra, una graphic novel e un cartone animato per ..
16 Aprile 2025 - 12:03
Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco
Ogni artista dovrà eseguire un brano dal vivo (edito o inedito, in qualsiasi lingua), per ..
15 Aprile 2025 - 23:31
A Vignola, il viaggio sensoriale 'Anumaki Project'
Il 17 aprile alle 21 il Circolo Ribalta propone una performance per esplorare l’esperienza..
15 Aprile 2025 - 17:31
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22